Che cosa combina l’Europa nella guerra Usa-Cina su Huawei?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Uber, Visa, Mastercard, PayPal (e non solo): chi investirà e perché nella moneta virtuale Libra di Facebook
Libra, la moneta digitale di Facebook che dovrebbe essere presentata il 18 giugno, vanta sostenitori come Visa, Mastercard, Uber e Paypal
Perché la temporanea paralisi di Vodafone deve preoccupare. Il commento di Rapetto
C’è chi ha romanticamente parlato di “guasto alle linee”. Per un paio d’ore è emerso il ricordo di qualche malfunzionamento…
Scintille tra i 5 Stelle sul 5G
Il Movimento 5 Stelle si spacca sul 5G: c’è già chi vuole fermare la tecnologia, mentre i vertici spingono. Tutti i dettagli
Tim, ecco come e perché Gubitosi scuote Antitrust e Agcom
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi, non solo sul progetto della rete unita con Open Fiber
Tim e Open Fiber, come va il gioco della rete fra Cdp, Enel, Elliott e Vivendi
Fatti, parole, paper, indiscrezioni e scenari sul dossier reti fra Tim e Open Fiber.
Rete Unica? Asset di Open Fiber in Tim. Ecco come. Il paper del prof. Decina
Tutti i dettagli sul paper di Maurizio Matteo Dècina, analista finanziario ed economista, docente del corso di Economia dell’ICT all’università Tor Vergata, per realizzare l’incorporazione degli asset di Open Fiber (zone non a fallimento) in Tim
Swift e Sia-Colt Telecom agguantano le licenze Bce per i servizi di pagamento digitali dell’Eurosistema
Sia-Colt e Swift firmeranno un contratto con l’Eurosistema per offrire la connettività a tutti i servizi dell’infrastruttura di mercato dell’Eurosistema attraverso l’Eurosystem Single Market Infrastructure Gateway (Esmig)
Ecco come Tim, Vodafone, Wind e Fastweb strapazzano Stato e fornitori
Che cosa ha detto in audizione alla Camera Pietro Guindani, presidente di Assotelecomunicazioni che rappresenta, tra gli altri, Tim, Vodafone, Wind e Fastweb
FedEx invischiata nella guerra commerciale Usa-Cina dopo lo sgarro a Huawei
La Cina ha annunciato un’indagine su FedEx, dopo che la società di consegna degli Stati Uniti ha deviato i pacchi destinati a Huawei. Non solo, Pechino sta per creare una lista di entità straniere “inaffidabili”, per ribattere alla lista nera degli Stati Uniti