ChatGpt, ecco perché Sam Altman è un furbacchione
No, Sam Altman, fondatore e amministratore delegato di OpenAi, non è andato davanti al Senato degli Stati Uniti a chiedere di regolamentare l’intelligenza artificiale né perché è brutta e cattiva né perché è un paladino dei diritti, ma bensì per altri fini molto più personali. L’articolo di Stefano Feltri tratto dal suo blog Appunti
Riposi in pace il metaverso
Microsoft, Disney, Walmart. Tutte o quasi tutte le grandi aziende hanno creduto e investito nel metaverso portato alla ribalta da Zuckerberg ma adesso, nonostante i miliardi di dollari spesi, è giunto il momento di dirgli addio, sacrificando migliaia di posti di lavoro e lasciando il campo all’intelligenza artificiale generativa. Fatti, nomi e numeri
I conti in tasca a Fabio Fazio
Quanto perde la Rai con l’uscita di Fabio Fazio? E quando guadagna il conduttore andando a Discovery Channel? Ecco fatti, numeri e approfondimenti
La sinistra egualitaria di Elly Schlein e l’europeismo di Giorgia Meloni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Frane e alluvioni, come e perché l’Emilia-Romagna rischia di più. Dati e mappe
Le aree potenzialmente allagabili dell’Emilia-Romagna raggiungono il 45,6% dell’intero territorio regionale e la popolazione esposta ad alluvioni e frane supera il 60%, facendo della regione un territorio con un rischio superiore alla media nazionale. Tutti i dettagli del rapporto Ispra
Podcast, appelli e spot: ecco il disperato tentativo di Meta per salvare il suo metaverso
Il metaverso di Meta ha già inghiottito 36 miliardi di dollari e continua a bruciare denaro. Per questo il gruppo fondato da Zuckerberg prova ad attrarre utenti e investitori con un nuovo tam tam mediatico. Fatti e approfondimenti
La Russia sta conquistando l’Africa grazie alla Wagner?
Attraverso la compagnia Wagner, la strategia di influenza della Russia in Africa continua ad espandersi: l’obiettivo non è solo la predazione economica, ma anche l’accerchiamento politico. Fatti e approfondimenti
Siae e Meta tornano a ballare assieme? Cosa prevede l’accordo temporaneo
Troppo presto per brindare: le trattative tra Siae e Meta sono ancora in corso, ma intanto i social di Zuckerberg torneranno a ospitare la musica italiana. Tutte le ultime novità
La scommessa di Apple: un super visore per salvare il metaverso (in cui non crede più nessuno)
Apple non abbandona il metaverso: il 5 giugno dovrebbe presentare il chiacchieratissimo visore che il Wall Street Journal ha definito il prodotto «più anti-convenzionale» mai pensato dalla multinazionale di Tim Cook. Ma tutti gli altri player sono in fuga, chi avrà ragione?
Perché i tassi alti inducono le big tech a licenziare
Non è una coincidenza che le tempistiche dei tagli ai posti di lavoro nelle big tech siano in linea con la svolta delle banche centrali sui tassi di interesse. Ecco perché. L’analisi di Kevin Kruczynski, Investment Manager di GAM Investments
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- …
- Pagina 319
- Successivo









