La Silicon Valley sarà uno stato indipendente?
Nella Silicon Valley, il miliardario e venture capitalist Timothy Draper ha un sogno: unire le sei Californie in una. E’ lui il principale sostenitore di una proposta che avrebbe diviso lo stato più popolato del paese in sei parti, con la creazione dei nuovi stati di Jefferson, Nord California, California centrale, Sud California, West California e la Silicon Valley.
Nell’era di Facebook, chi ha paura delle vecchie industrie del cinema?
Se la 21st Century Fox riesce a comprare Time Warner, i creatori di “Avatar” potrebbero presto trovarsi sotto lo stesso tetto aziendale dei creatori di “Harry Potter”. Forse le colossali offerte di 80 miliardi dollari non sono più quelle di una volta.
Nasce il primo notiziario che racconta l’Italia in Cinese
Nasce oggi Italy Daily每日意大利, il primo notiziario in lingua cinese di Agi a cura della redazione AgiChina, il portale dedicato alle dinamiche economiche e socioculturali del grande Paese asiatico.
Google punta sulle start up europee con 100 milioni di dollari
Google guarda al futuro scommettendo sull’Europa. L’azienda di Mountain View, infatti, ha stanziato 100 milioni di dollari, che fanno parte di un pacchetto per aiutare e aumentare le possibilità di successo di progetti imprenditoriali.
Capitale Europea della cultura. Quanto sono social le candidate italiane?
Ieri Start Magazine ha cercato di comprendere quanto i profili twitter delle sei città italiane candidate a Capitale europea della cultura 2019 possano essere uno strumento per comunicare e interagire con il contesto, locale e internazionale. Oggi possiamo dire, senza alcune pretesa di scientificità, che il test è stato un primo passo per assaggiare quanto il social network può essere utile.
Non solo acquisizioni. Ecco le App che Google vuole chiudere
Nato prima di Facebook, non ha avuto la stessa fortuna: per questo Orkut non sopravviverà alle pulizie periodiche che Google ormai pratica con regolarità tra le sue attività. A fine settembre sarà staccata la spina ai server che tengono in funzione il social network e la stessa sorte toccherà anche ad altre attività ormai ridondanti nell’ecosistema di Mountain View.
Cuba, Corea del Nord, Birmania: Google vuole esportare la democrazia della rete
Internet può aiutare a costruire la democrazia ed a un’economia davvero libera? Google prova a portare la democrazia della rete a Cuba. Zuckerberg sogna di portare la connessione internet in Africa con i droni a energia solare. Sogno o realtà?
Benvenuti nel secolo dei droni
Questo sarà il secolo dei droni. Attenzione, non si tratta di una profezia. Ma di un fenomeno che va compreso, che riguarda l’industria, l’economia, le spese militari, le guerre, la sicurezza e molto altro.
Social ma con un occhio alla privacy. Sarà Slingshot la killer application di Facebook?
La società di Palo Alto ha lanciato da poco Slingshot, un’applicazione per ora disponibile soltanto per gli utenti di Facebook negli Stati Uniti. Slingshot, potrebbe definirsi come una sorta di chat usa e getta, sulle orme del servizio SnapChat.
Apple acquisisce Spotsetter per fare concorrenza a Google sulle mappe
Durante la recente presentazione di iOS8 l’innovativo sistema operativo per iPhone, la cui uscita sul commercio è prevista nel prossimo autunno, Apple aveva strategicamente depistato l’attenzione dei curiosi per le nuove applicazioni riguardanti le mappe nell’appena trascorso WWDC 2014. In realtà c’ era una sorpresa. Scopriamola.