Coronavirus, come si muoverà il Veneto con i test antigenici rapidi
La regione Veneto adotta i test antigenici rapidi per le scuole: screening in classe e niente quarantena fiduciaria per gli alunni. Tutti i dettagli
Che cosa svela lo scandalo Wirecard sulla Germania
Il post dell’economista, Alberto Bagnai, responsabile del dipartimento Economia della Lega, sulla vicenda della società fintech tedesca Wirecard
Amazon, la sicurezza in un palmo della mano?
I dati vengono crittografati in un settore protetto del cloud creato su misura da Amazon e i clienti possono anche…
Alitalia, tutto sulla newco (tra bluff e commedie)
La newco di Alitalia non è stata ancora costituita e si prospetta il rinnovo della cassa integrazione per gran parte dei dipendenti. Il punto sul caos Alitalia
Giochetti e furbizie di Google con gli editori
Google pagherà agli editori più di 1 miliardo di dollari nei prossimi tre anni attraverso un nuovo programma per le notizie sulle licenze. Google ha già firmato accordi per questo nuovo contenuto con quasi 200 editori in Germania, Brasile, Argentina, Canada, Regno Unito e Australia.
Come Bruxelles aggredirà Amazon, Apple, Microsoft, Google e Facebook con il Digital Services Act
L’Unione europea si prepara a varare le nuove regole per impedire i comportanti anti-concorrenziali della grandi piattaforme tecnologiche. Atteso per dicembre il Digital Services Act dalla Commissione Ue
La Cina vuole segare Google, ecco come e perché
La Cina si sta preparando a lanciare un’indagine antitrust contro Google, per esaminare le accuse contro l’azienda statunitense di avere fatto leva sulla posizione dominante del sistema operativo Android per soffocare la concorrenza.
L’Antitrust Ue darà il via libera a Google su Fitbit?
Secondo Ft, probabilmente Google otterrà l’approvazione dell’Ue per il suo accordo Fitbit da 2,1 miliardi di dollari. Il colosso di Mountain View promette di non utilizzare i dati dei dispositivi indossabili per indirizzare la pubblicità per un decennio
Tutto pronto per lo sbarco di Palantir a Wall Street
Palantir prepara una quotazione diretta, al posto della tradizionale Ipo, da 22 miliardi di dollari a Wall Street. La controversa società di data mining statunitense inizierà a scambiare azioni il prossimo 30 settembre
Ecco perché Google è nel mirino di Trump assieme a Facebook, Amazon e Apple
La prevista causa contro Google da parte del Dipartimento di Giustizia potrebbe essere la più grande offensiva legale del governo per proteggere la concorrenza dal caso contro Microsoft di quasi 20 anni fa