Perché Audi sloggia da Bruxelles
Termina la produzione dell’elettrica Q8 e-tron nell’impianto avveniristico Audi di Bruxelles, il primo a essere dichiarato “carbon zero”. Nessun compratore si è fatto avanti con offerte concrete, mentre Volkswagen non intende affrontare le spese per ulteriori conversioni dell’hub fresco di maquillage. Il destino dello stabilimento, che attualmente occupava circa 3mila persone, sembra la dismissione
Marchi (Finint) salirà sul Monte di Siena con il Carroccio?
Mosse, ambizioni e rapporti politici del finanziere Enrico Marchi che punta su Mps.
Dalla Spagna una boccata d’aria fresca per le traballanti Stellantis e Volkswagen
Stellantis e Volkswagen sono con ogni probabilità di fronte a uno dei momenti più difficili delle rispettive esistenze: dalla Spagna, però, arrivano buone notizie
Accise sul gasolio, troppa benzina sul fuoco delle polemiche
Fatti, numeri e discussioni (spesso farlocche) su un prossimo, possibile, aumento delle accise sul gasolio. Il punto di Liturri
Perché L’Aia vieta le pubblicità ai combustibili fossili
L’Aia è la prima grande città al mondo a vietare le pubblicità di prodotti a base di combustibili fossili: automobili, aerei, navi da crociera e non solo. L’approfondimento del Guardian.
Ecco perché le auto elettriche arrancano
I dati deludenti sulle vendite di auto elettriche. Le cause e gli scenari. Estratto dalla newsletter Out.
Emissioni auto, perché Stellantis critica le Case europee sul posticipo delle regole
L’Acea, l’associazione dei costruttori europei di auto, vuole che l’Unione europea posticipi le regole sulle emissioni dei veicoli previste per il 2025. Ma Stellantis è contraria. Tutti i dettagli.
AAA Audi di Bruxelles vendesi
Volkswagen tira dritto: col brusco calo della domanda di auto elettriche cessa la produzione della Q8 e-tron nello stabilimento Audi di Bruxelles. Wolfsburg, impegnata in una spending review lacrime e sangue, intende vendere l’impianto. Tutti i dettagli
Volkswagen sta per lasciare a piedi 15mila dipendenti?
Volkswagen per accelerare con la spending review sarebbe intenzionata a chiudere un impianto di assemblaggio e uno dedicato alla componentistica in Germania oltre all’hub di auto elettriche di Bruxelles. Secondo gli analisti di Jefferies necessari accantonamenti fino a 4,4 miliardi nel quarto trimestre
Auto elettriche, è arrivato il momento della retromarcia dell’Ue?
Diminuiscono le vendite di auto elettriche in Europa e i costruttori, come Volkswagen e Volvo, ridimensionano gli obiettivi. La mobilità a batteria fatica a imporsi sul mercato per via dei prezzi alti. Bruxelles farà marcia indietro sul ban al motore termico?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 72
- Successivo