E-fuel e biocarburanti: ecco caratteristiche e differenze
Gli e-fuel sono combustibili sintetici a basse emissioni, ma hanno ancora un prezzo alto e non vengono prodotti su scala industriale. Ecco somiglianze e differenze con i biocarburanti. L’approfondimento di El Pais.
Non solo Iran e Ungheria. Chi putineggia con la Russia sull’energia
Russia a tutto gas (e benzina): espande la collaborazione energetica con l’Iran e l’Ungheria, e tiene stretta a sé l’Unione europea con il Gnl. Tutti i dettagli
Perché il petrolio e il gas russo continuano a passare attraverso l’Ucraina
Anche se in Ucraina c’è la guerra, vecchi oleodotti e contratti sono duri a morire. L’articolo dell’Economist.
Come andrà la partita Italia-Ue sulle auto a emissioni zero
Il Consiglio europeo ha approvato il regolamento sulle auto a zero emissioni: campo libero all’elettrico, deroga per gli e-fuel ma nessuno spazio per i biocarburanti. Ma il ministro Pichetto assicura che la partita non è chiusa per l’Italia.
Porsche e non solo. Ecco le aziende tedesche che brindano per gli e-fuel approvati da Bruxelles
Gli e-fuel rispondono a una duplice necessità: salvare i motori endotermici dal bando del 2035, dato che l’Ue non riesce a competere con la Cina sulle auto elettriche, e consentire alle case automobilistiche di non stravolgere le proprie filiere. È in particolare la Germania a festeggiare per l’ok della Commissione. Ecco perché.
Eni, ecco come e perché l’Italia spinge sui biocarburanti in Europa
La lettera del governo italiano alla Commissione europea che caldeggia i biocarburanti e il ruolo dell’Eni. Fatti, numeri e approfondimenti
La Germania lascerà indietro l’Italia sui biocarburanti?
La Commissione europea e la Germania sembrano vicine a un accordo sugli e-fuel. L’Italia non vuole finire ai margini, e spinge per includere anche i biocarburanti tra i combustibili neutri. L’analisi di Sergio Giraldo
Dieselgate, perché la sentenza della Corte di Giustizia Ue è fumo negli occhi per Mercedes
Dopo una sentenza amministrativa tedesca che rischia di costare parecchio ai principali costruttori di auto di Berlino e dintorni, anche la Corte di Giustizia irrompe a gamba tesa nel dieselgate
Ecco come l’Italia può inserirsi sulla scia della Germania nella trattativa europea per la frenata alle auto elettriche
La Germania ha trovato un accordo con la Commissione europea su carburanti sintetici e auto elettriche? L’approfondimento di Sergio Giraldo
Perché la Germania spinge sugli e-fuel
Chi sono e cosa chiedono i Paesi contrari al bando del 2035 e all’Euro7. Il ruolo delle Case automobilistiche tedesche. Fatti e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 70
- Successivo