Un paio di chicche su Vance in Italia
Vance in Italia fra incontri e assenze. I Graffi di Damato.
Le sintonie Italia-Usa che fanno sbroccare le opposizioni
Il successo degli incontri di Meloni con Trump e Vance fa apparire un po’ lunari alcuni attacchi delle opposizioni. La nota di Sacchi.
Cosa si dice in Germania del vertice Trump-Meloni
Qual è il ruolo dell’Italia nelle relazioni fra Ue e Usa dopo gli incontri di Meloni con i vertici politici americani secondo la stampa tedesca
Reed Smoot, il Trump ante litteram
Grazie al sostegno dell’influente deputato Willis C. Hawley, il senatore repubblicano riesce a far approvare nel giugno 1930 lo “Smoot-Hawley Tariff Act”, ratificato dal presidente Herbert Hoover nonostante l’appello di oltre mille economisti a non firmarlo. Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli esempi di Papa Francesco e Mattarella
Anche le malattie dei potenti aiutano a capire di che pasta è fatto un Paese. Il taccuino di Guiglia.
Vi racconto le gesta della baronessa Ursula von der Leyen
Che cosa si scrive (di troppo enfatico) sul presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La lettera di Teo Dalavecuras
Cosa cambia per l’Italia dopo gli incontri di Meloni con Trump e Vance. L’analisi di Varvelli (Ecfr)
Gli incontri di Meloni con Trump e Vance analizzati da Arturo Varvelli, politologo e capo dell’ufficio di Roma – oltre che Senior Policy Fellow – dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr)
La missione della Meloni alla Casa Bianca è stata compiuta con “disciplina e onore”
I “great again” conciliabili di Trump e Meloni alla Casa Bianca. I Graffi di Damato.
Com’è andata (bene) la missione di Meloni da Trump
L’incontro Trump-Meloni. I punti salienti. La soddisfazione della maggioranza di governo. E le perplessità delle opposizioni (con qualche rosicamento di troppo), ma Calenda si smarca dall’antimelonismo pregiudiziale. La nota di Sacchi.
‘’Presidente, le porto l’Italia del 18 aprile 1948’’. Cosa doveva dire Meloni a Trump
Considerazioni a margine della visita di Meloni alla Casa Bianca.
Le news su Butti, Cairo, Crosetto, Dagospia, Giorgetti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Butti, Cairo, Crosetto, Dagospia, Giorgetti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le news su Barchiesi, Cingolani, Cruciani, Feltri, Ferrara, Parenzo, Tronchetti Provera, Urso e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Barchiesi, Cruciani, Feltri, Ferrara, Letta, Parenzo, Tronchetti Provera e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come la Commissione Ue fa felice Meloni sui migranti
La Commissione europea ha presentato la prima lista dei “paesi di origine sicuri”, che dovrebbe permettere un’accelerazione dei processi di rimpatrio dei richiedenti asilo. Meloni ha parlato di “grande soddisfazione”. Ecco perché. Estratto dal Mattinale europeo
Due sessi per natura. E per legge
La Corte suprema del Regno Unito ha stabilito che, ai fini della legge britannica, la definizione legale di donna si basa sul sesso biologico. La sentenza esclude quindi le donne transgender, anche se in possesso di certificati di riconoscimento di genere. Il corsivo di Battista Falconi
A che punto sono le trattative fra Usa e Ue (che guarda al Pacifico…)
Mentre proseguono i negoziati con gli Stati Uniti, la Commissione von der Leyen insegue la cooperazione commerciale tra l’Ue e i paesi del Pacifico. Estratto dal Mattinale europeo.
Vance rispolvera De Gaulle e scuote l’Europa
Secondo JD Vance, “l’Europa non può essere un vassallo permanente americano”. Il vicepresidente degli Stati Uniti riprende la visione di Charles De Gaulle sull’autonomia strategica del Vecchio continente e critica l’Ue su difesa, Iraq e non solo
Letta, il lettismo e i lettiani
Auguri a Gianni Letta per i suoi 90 anni. La nota di Sacchi.
I deliri delle opposizioni sul viaggio di Meloni da Trump
Che cosa dicono maggioranza e opposizioni del viaggio a Washington di Giorgia Meloni. La nota di Sacchi
I magistrati affondano sulle navi della Tirrenia e di Moby?
Le crociere galeotte dei magistrati sulle navi della Tirrenia e di Moby. I Graffi di Damato
Il dossier Ucraina torna al centro dell’agenda Meloni con Trump
La strage della domenica delle Palme in Ucraina, nel raid russo a Sumy, ha forse modificato le priorità dell’agenda della Meloni con Trump. I Graffi di Damato.
Vi racconto il liberalismo cosmopolita di Mario Vargas Llosa
Domenica 13 aprile è morto a 89 anni Mario Vargas Llosa: la libertà politica e la libertà economica hanno bisogno di una cultura, perché senza non esistono. Il post di Michele Magno
Teorie e idee di Navarro, Lighthizer e Miran, gli ideologi dei dazi trumpiani
Navarro, Lighthizer e Miran: chi sono e cosa pensano gli economisti che ispirano i dazi trumpiani.
Perché ci saranno cose turche fra Turchia e Italia
Il disimpegno degli Stati Uniti avvicinerà la Turchia all’Unione europea e all’Italia. Conversazione con Mustafa Aydin, professore di Relazioni internazionali presso la Kadir Has University di Istanbul.
Mire e sfide di Meloni con Trump
Obiettivi e scenari sulla missione di Meloni in America da Trump. Il taccuino di Guiglia
Cosa resta degli anni Ottanta
“Ottanta. Dieci anni che sconvolsero il mondo” (Neri Pozza) di Diego Gabutti letto da Tullio Fazzolari
Vi racconto la folle settimana trumpiana dei dazi
I dazi di Trump, le diversità di opinioni nell’amministrazione Usa, il ruolo di Navarro, gli obiettivi degli Usa, lo stallo europeo e gli scenari. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Così le Filippine provano a sfruttare i dazi di Trump. Report Nyt
Le Filippine stanno cercando di sfruttare i dazi imposti da Trump per presentarsi al mondo come una conveniente alternativa manifatturiera alla Cina. L’articolo del New York Times.
Cosa resta del viaggio di Re Carlo in Italia
Per il governo Meloni il rapporto col Regno Unito è una necessità geopolitica, come per Re Carlo sentirsi a casa tra il Colosseo e il Quirinale. Il taccuino di Guiglia.
Ecco la pioggia di fondi che Giuli distribuisce a enti, associazioni e fondazioni per la cultura
Il ministero della Cultura di Giuli ha comunicato in che modo intende suddividere i circa 34 milioni di euro di contributi pubblici a enti, istituti, associazioni, fondazioni e altri organismi culturali.
L’intellettuale trapezista del circo equestre nazionale
La lettera di Michele Magno
Tutti gli errori dell’Espresso di Carelli su Ustica. Parla il prof. Alegi
Il settimanale L’Espresso diretto dall’ex deputato grillino Emilio Carelli mette in copertina un’inchiesta esclusiva sul disastro aereo del 27 giugno 1980. Gregory Alegi, autore di “Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z”, spiega perché nella ricostruzione dell’Espresso non ci sia nulla di nuovo e molto di già smentito. A partire dai MiG che non facevano manutenzione in Jugoslavia e all’AWACS che non c’era.
Casa Bianca o Casa Triviale?
Donald Trump fra minacce, retromarce e volgarità. I Graffi di Damato.
Ecco il programma (più di destra che di sinistra) del governo Merz in Germania
I punti dell’accordo tra Cdu, Csu e Spd per il governo Merz, l’opinione di Handelsblatt e il giudizio degli industriali.
Tutti pazzi per Re Carlo?
Come è andata la visita di Re Carlo a Roma e quali sono stati i commenti dei politici. La nota di Sacchi.
Ma la Polizia di Stato è diventato un brand per gli spot di Google & Co.?
Dopo gli spot istituzionali “della” Polizia di Stato pare essere partita la moda degli spot (non tanto istituzionali) “con” la Polizia di Stato. Dubbi e domande nella lettera di Claudio Trezzano
Meloni punta a un pareggio con Trump sui dazi: ci riuscirà?
Mosse, annunci e strategie del governo Meloni alle prese con i dazi di Trump. La nota di Paola Sacchi.
Tutti gli slalom di von der Leyen tra Usa, Cina e dazi
Cosa si dice e cosa si fa a Bruxelles su dazi e non solo. Estratto dal Mattinale europeo.
Vi racconto il guazzabuglio della politica tedesca
Trattative di governo favorevoli all’Spd, AfD che raggiunge l’Unione nei sondaggi, subbuglio nella base: Merz perde colpi e finisce sotto pressione all’interno del suo stesso partito. E questo prima ancora che il governo sia nato. Il punto di Mennitti.
Le news su Del Deo, Intesa Sanpaolo, Travaglio, Tronchetti Provera e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Del Deo, Intesa Sanpaolo, Travaglio, Tronchetti Provera e non solo
Quale sarà il futuro della Nato?
La diminuzione dell’influenza statunitense, le conseguenze strategiche delle politiche trumpiane e le alternative europee. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo
Cosa fa l’Europa tra guerra in Ucraina e guerra dei dazi?
Lo stallo dell’Europa fra Ucraina e America. L’opinione di Giuliano Cazzola
Mario Cinque, ecco il curriculum del generale dei Carabinieri nuovo vice del Dis al posto del silurato Del Deo
Sarà Mario Cinque, attuale vice comandante generale dei Carabinieri, il prossimo vice direttore del Dis voluto dal governo al posto di Del Deo. Tutti i dettagli.
Vi racconto le sinistre acrobazie di Damilano e Domani su Conte e Craxi
Che cosa ha scritto Marco Damilano su Domani a proposito della manifestazione del M5s a Roma, con un paragone piuttosto ardito tra Conte e Craxi. I Graffi di Damato
Chi sbuffa anche in Europa sulle attività delle Ong
Secondo la Corte dei conti dell’Ue, le informazioni sui finanziamenti dell’Ue aggiudicati alle Ong rimangono inesatte e incomplete. Estratto dal Mattinale Europeo
Le news su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo. Pillole di rassegna stampa
I chatbot di intelligenza artificiale diffondono la propaganda russa?
Secondo un’indagine di NewsGuard, in oltre il 30 per cento dei casi i chatbot alimentati da intelligenza artificiale replicano narrazioni false della propaganda russa. Tutti i dettagli.
Tutte le novità della Lega di Salvini
Come si è chiuso il congresso della Lega a Firenze. La nota di Sacchi
Il Corriere della sera in estasi per Giuseppe Conte?
Che cosa si è letto e che cosa si è capito in un articolo di Fabrizio Roncone del Corriere della sera sulla manifestazione pacifista del Movimento di Giuseppe Conte. Il corsivo di Damato pubblicato dal quotidiano Libero
La guerra pacifista di Conte
Conte del Movimento 5 Stelle si è incoronato da solo sullo sfondo della Roma imperiale leader dell’opposizione. I Graffi di Damato