Perché non mi convincono le parole di Zangrillo sulla valutazione degli statali
Introdurre il principio della valutazione dirimente (dentro o fuori) da parte della dirigenza sarebbe una scelta che solleverebbe più di una obiezione: la ragion d’essere delle prove concorsuali consiste proprio nella possibilità di “concorrere”, senza noticine di accompagnamento quali sarebbero i giudizi del superiore gerarchico. L’intervento di Francesco Provinciali
Università telematiche: Zangrillo e Nordio coccolano Pegaso, Mercatorum e San Raffaele?
Che cosa succede e come si muovono le università telematiche. Un convegno emblematico organizzato da Spes-Aises con lectio magistralis di Zangrillo (ministro) e Vaccarono (capo del gruppo Multiversity che controlla Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Tutti i misteri dolorosi della direttiva Zangrillo
Che fine ha fatto la Direttiva Zangrillo sullo smart working ai lavoratori fragili della pubblica amministrazione? L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione.
Tutti i vincoli del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici prevede un legittimo monitoraggio della correttezza dei comportamenti professionali. Tuttavia, alcuni passaggi adombrano dei vincoli restrittivi al lavoratore. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione.
Lavoratori fragili del Pubblico, la “direttiva Zangrillo” apre uno spiraglio
Nello stesso giorno in cui la Camera ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio, la Presidenza del Consiglio, attraverso il ministro per la Pubblica Amministrazione, ha emanato una direttiva che apre uno spiraglio ai lavoratori fragili che sono stati esclusi dal rinnovo dello smartworking
Cosa non va nella proposta di Zangrillo per il reclutamento nella Pa
Il ministro Zangrillo ha firmato un decreto per il reclutamento nella Pa attraverso l’apprendistato. L’idea, però, rischia di arenarsi a causa dei tecnicismi. L’intervento di Massimo Balducci
Ecco chi e perché snobba il caso Multiversity-Carrozza (Cnr)
Silenzi e reazioni sul caso del presidente del Cnr, l’ex ministra lettiana Maria Chiara Carrozza, nell’advisory board del gruppo Multiversity proprietario delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele
Multiversity: Violante, De Gennaro e Carrozza (Cnr) alla corte delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele
Novità nell’organigramma del gruppo Multiversity (del fondo inglese Cvc) che ha la proprietà delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele. Il caso Carrozza (Cnr) nell’advisory board
Cosa deciderà il governo sullo Spid?
Spid verso la Carta d’identità elettronica? Le differenze di vedute nel governo, i numeri di Spid e Cie, i commenti degli esperti del settore.
Chi è Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione al posto di Brunetta
Ecco il curriculum di Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione
Deceduti per Covid-19? Sovrastimati. Parola del prof. Zangrillo
Che cosa ha detto il professor Alberto Zangrillo, direttore della terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, sui morti per Covid-19 e i numeri aggiornati dell’Istituto Superiore di Sanità