Cosa cambierà nei rapporti Usa-Cina dopo l’incontro tra Biden e Xi?
Dopo l’incontro con Xi, Biden ha definito (di nuovo) il presidente cinese un “dittatore”. La reazione di Blinken, la risposta di Pechino e gli scenari per il futuro
L’incontro Biden-Xi visto dai media Usa
Ecco cos’è successo a San Francisco fra Biden e Xi nel resoconto dei principali media Usa.
I Brics visti da Putin e Xi
Che cosa hanno detto Putin e Xi al vertice dei Brics in Sudafrica
Commercio, energia, yuan e non solo: cosa c’è dietro la chiamata Putin-Xi
Cosa si sono detti Putin e Xi nella videochiamata del 30 dicembre e come procede la partnership “senza limiti” tra Russia e Cina.
Tutti gli obiettivi di Xi in Arabia Saudita e nel Golfo
Commercio, tecnologia, difesa e non solo: il viaggio di Xi in Arabia Saudita segnala la volontà della Cina di estendere la propria influenza su un’area tradizionalmente legata agli Usa.
Corona Virus? Ecco le colpe del Partito comunista cinese. Parola di Minxin Pei
Commento, analisi e tesi di Minxin Pei, docente universitario del Claremont McKenna College e uno dei massimi esperti della Cina, sul Coronavirus
Perché la Corea del Nord ha festeggiato la visita di Xi
La rivalutazione del rapporto con Pyongyang da parte della Cina si inserisce nel più ampio contesto della rivalità con gli Stati Uniti. Il Punto del Cesi presieduto da Andrea Margelletti
Come procede la guerra a colpi di dazi, annunci e tweet fra Usa e Cina
Mosse e contromosse fra Stati Uniti e Cina nella guerriglia mediatica e commerciale
Dazi Usa, le mire di Trump e le contromosse della Cina sul debito americano. Il punto sulla guerra commerciale
All’offensiva del presidente americano Donald Trump contro la Cina, Pechino come reagirà? L’articolo di Michelangelo Colombo
Come la Cina (con il plauso del Fmi) tira un po’ il freno alla Bri per evitare troppi debiti
Che cosa hanno detto Xi Jinping e Christine Lagarde alla cerimonia di apertura del secondo Forum a Pechino sulla Bri-Nuova Via della Seta
Cdp, Fincantieri, Fs, Terna, Snam, Italgas. Ecco le intese in fieri Italia-Cina con l’arrivo di Xi Jinping
Vecchie intese da ribadire, alcune da ampliarne, accordi nuovi come quelli che riguardano i porti di Trieste e di Genova, Fincantieri, Ferrovie, Cdp, Terna, Eni, Snam, Italgas, Unicredit e Intesa San Paolo. E’ il menù commerciale ed economico alla base della prossima visita del presidente cinese Xi Jinping a Roma secondo il Sole 24 Ore. Tutti i dettagli
Via della Seta, le mire della Cina sull’Italia, le tensioni nel governo Conte e la frase della discordia nel documento in fieri che fa imbufalire gli Stati Uniti
Che cosa si dice nel governo e nella diplomazia sulla Via della Seta e sulla prossima visita di Xi a Roma. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Il Pil rallenta? Meno tasse e più debiti. Ecco come la Cina continuerà a surriscaldare l’economia
Meno tasse, più debiti. È la ricetta prossima ventura di politica economica annunciata in Cina dal premier Li Keqiang. Ecco tutti i dettagli.
Vi racconto come le borse studiano le mosse di Xi, Trump e May
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr