Tutti i numeri del welfare aziendale. Report
Nel 2022 la percentuale di crescita della quota welfare media pro capite (10,6%) è stata superiore alla crescita dell’inflazione media annua (8,1%) confermando l’utilità della misura nel contrasto alla perdita del potere d’acquisto delle famiglie
Vi spiego le vere novità dell’accordo in Essilor-Luxottica
Che cosa prevede l’accordo sindacale in Essilor-Luxottica e l’azione delle federazioni dei chimici. L’analisi di Giuliano Cazzola
La legge di bilancio ha un buco: il welfare aziendale
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa.
Il ruolo del welfare aziendale secondo WindTre
I servizi di welfare affiancano la componente retributiva e assumono un ruolo sempre più apprezzato da dipendenti e datori di…
Decreto Aiuti bis, che cosa cambia sui fringe benefit
Il decreto Aiuti bis ha innalzato a 600 euro la soglia di esenzione per i fringe benefit. Tutti i benefici economici e sociali del welfare aziendale
Perché la formazione aziendale è per ricerca, sviluppo e innovazione
Pubblichiamo la presentazione di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa, del manuale “Formazione 4.0: Il futuro”, di Roberto D’Elia, edito da Goldengate Edizioni, in uscita a settembre
Verso il decreto Aiuti bis: quale ruolo per il welfare aziendale?
Conversazione con Emmanuele Massagli, presidente di Adapt – il centro studi dedicato alle relazioni industriali fondato nel 2000 da Marco Biagi – nonché ideatore e primo presidente di Aiwa, l’associazione Italiana Welfare Aziendale che aggrega i principali provider che implementano i piani di welfare nelle aziende.
Il welfare aziendale: una rivoluzione per il futuro delle imprese e dei lavoratori
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Come sarà il nuovo welfare digitale per il lavoro ibrido
Le soluzioni per i servizi ai dipendenti smart si fanno a portata di app
Welfare aziendale e fringe benefit, cosa chiede il settore al governo
L’approfondimento di ClaudioTrezzano Il settore del welfare aziendale chiede all’esecutivo di Mario Draghi di non essere dimenticato. Del resto,…