Le news su Berlusconi, Gubitosi, Musk, Santanchè, Violante e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Berlusconi, Gubitosi, Musk, Santanchè, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Meloni e Bernini faranno felici le università digitali di Multiversity presiedute da Violante?
Il governo Meloni va in soccorso delle università telematiche? Il gruppo Multiversity delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele gongola grazie all’azione lobbistica di Violante. Fatti e indiscrezioni
Le news su Chiocci, Dagospia, De Benedetti, Fagnani, Sgarbi, Pisicchio e Violante
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Chiocci, Dagospia, Elkann, Fagnani, Fini, Sgarbi, Mahmood, Pisicchio, Pontecorvo, Repubblica, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Report sulle università telematiche: lauree vere o autentici pezzi di carta?
Che cosa è emerso da un servizio della trasmissione Report (Rai) sulle università telematiche Unicusano, Pegaso e Mercatorum.
Le news su Mattarella, Violante, Cantone, Cairo, Repubblica e non solo
Mattarella, Violante, Cantone, Cairo e non solo. Pillole di rassegna stampa.
Il casotto Meloni-Giambruno, il caso Cerno, il casino Violante-Multiversity e il casinista Amato
Meloni, Giambruno, Cerno, Amato, Gratteri, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chirico multitasking, Porro teatrante, Comin incasellato, Verdini in salute, turboliberisti in confusione
Annalisa Chirico, Nicola Porro, Gianluca Comin, Elisabetta Alberti Casellati, Giuseppe Conte, Elly Schlein, Carlo Bonomi, Francesca Verdini, Giuliano Ferrara e non solo. Pillole di rassegna stampa
Violante soccorre il governo Meloni su politica e magistratura
Su politica e giustizia, illuminante intervista di Luciano Violante, già magistrato, già responsabile dei problemi della giustizia per il Pci, già presidente dell’Antimafia e della Camera. I Graffi di Damato
I girotondi antifascisti su Meloni
Che cosa hanno detto gli ex presidenti della Camera, Fini e Violante, su fascismo, antifascismo e Meloni in vista del 25 aprile. I Graffi di Damato.
Ecco perché il dominio subacqueo è strategico secondo Leonardo
Il mondo subacqueo è strategico per la sicurezza nazionale. Lo ha sottolineato Luciano Violante, presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle macchine, presentando il Primo Rapporto globale sul mondo subacqueo realizzato da Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e Marina Militare
Perché Leonardo preme per una legge nazionale sullo spazio
Che cosa hanno evidenziato i vertici di Leonardo nel corso del convegno “Una Legge italiana per lo Spazio”, in occasione della Giornata nazionale dello Spazio 2022, organizzato da Fondazione del gruppo presieduto da Carta e guidato da Profumo
Bertinotti, Boldrini, Onida e Violante: Copasir a Fratelli d’Italia
Dopo i presidenti emeriti della Corte costituzionale, Onida e Baldassarre, anche ex presidenti della Camera (Bertinotti, Pivetti, Fini e Boldrini) dicono che la presidenza del Copasir spetta all’opposizione, dunque a Fratelli d’Italia, mentre ora c’è il leghista Volpi (“è un soldato”, ha detto La Russa a Report, che ipotizza: non si dimette perché così vuole Salvini)
I numeri del partito di Conte, la zampata di Zampa, i servizi di Violante e i dati tamponati sui contagi
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte
Tutte le piroette di Leonardo-Finmeccanica su Brexit
Un’eventuale uscita del Regno Unito dall’Ue senza accordi non avrebbe “impatti economici rilevanti” per Leonardo-Finmeccanica. Parola di Alessandro Profumo. Eppure in un recente report curato sempre da Leonardo-Finmeccanica gli scenari era diversi. Tutti i dettagli