Ecco la Biennale di Venezia tra guerra e pace
Arte, guerra e pace nella 60esima Biennale di Venezia, che si terrà dal 20 aprile al 24 novembre. Il taccuino di Guiglia.
Fincantieri, che diavolo succede nei subappalti?
Al via a Venezia il processo per sfruttamento degli operai, subappalti sotto prezzo ed episodi di corruzione intorno al sistema degli appalti di Fincantieri. Circa duemila lavoratori sfruttati secondo i risultati delle indagini della Guardia di Finanza
L’esempio del Mose
Il Mose è una buona notizia per Venezia, sia per gli abitanti che per i turisti. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Come i francesi di Edison si intrufolano nell’idrogeno di Marghera
Edison ha aderito a Hydrogen Park, il consorzio sull’idrogeno al porto di Marghera. Tutti i dettagli
Adr e Save decolleranno da Assaeroporti (Confindustria)?
Spaccatura nella confindustriale Assaeroporti: nasce Aeroporti 2030. Aderiscono gli scali di Roma, Venezia, Treviso, Verona e Brescia che rappresentano circa il 40% del traffico in Italia. Tutti i dettagli
Calcio, perché agli americani hanno comprato Roma, Parma, Venezia
Roma, Parma, Venezia: Covid non ha fermato le acquisizioni nel mondo del calcio. Fatti, nomi e scenari tratti dallo studio Kpmg football benchmark
Effetto coronavirus nell’inquinamento del Veneto. Report Arpa
Nelle settimane di lockdown, in Veneto l’inquinamento derivante dalla mobilità si è ridotto dal 30 all’80%. Tutti i numeri del report dell’Arpa
Tutti i guai di Venezia (non solo Coronavirus)
Coronavirus, acqua alta, turismo in crisi, laguna in pessima salute: ecco contro cosa lotta Venezia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Acqua alta a Venezia colpa dei cambiamenti climatici? No. L’opinione di Minopoli
Troppo ghiotta la marea a Venezia per non incolpare i cambiamenti climatici. C’è una marea di catastrofismo… L’opinione di Umberto Minopoli
Venezia, che cosa ha scatenato l’acqua alta. Il post del prof. Martin
Cosa è successo a Venezia, con le maree, il 12 novembre. Il post di Piero Martin, professore di fisica per ingegneria chimica e dei materiali all’Università di Padova
Fincantieri, ecco perché la magistratura indaga su 19 aziende che lavorano per il gruppo di Bono
Le indagini della Procura di Venezia su 19 aziende subaffidatarie di lavori per conto di Fincantieri e la posizione del gruppo guidato da Bono
Vi spiego mire e bluff della Cina con la Nuova Via della Seta. Parla Alberto Forchielli
“La Belt and Road Initiave sta avendo molti più problemi di quelli che si possono pensare e sta subendo una battuta d’arresto” Parola Alberto Forchielli, finanziere fondatore del fondo Mandarin Capital Partners, ben introdotto nell’amministrazione Usa e profondo conoscitore della politica cinese
Mose: ecco il sistema che salverà Venezia dall’alta acqua. Infografica
Il Mose, la più grande opera pubblica italiana dell’ultimo secolo, farà affidamento sul concetto di Abb di Internet of Things…