Cloud e non solo, nel governo si sbuffa sull’Agenzia per la cybersecurity?
La testata Cybersecurity Italia fa da cassa di risonanza all’interrogazione in Senato del dem Nicola Irto che pungola il governo alla luce del decreto del Dg dell’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza con cui de facto l’Acn ha reso più facile trasferimento extra-Ue dei dati critici per i cloud service provider stranieri. Ma dietro Cybersecurity Italia c’è il fondatore Raffaele Barberio, consulente del sottosegretario all’Innovazione, Alessio Butti
Trasferimento dati Usa-Ue, i timori del Comitato Ue per la Privacy sul nuovo accordo
L’European Data Protection Board (Edpb) ha accolto con favore i miglioramenti nell’ambito dell’Eu-Us Data Privacy Framework, lo schema Ue per trasferimento dati verso gli Usa ma solleva anche alcune preoccupazioni
Trasferimento dati Usa-Ue, cosa prevede l’ordine esecutivo firmato da Biden
Il presidente Usa Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo per attuare un quadro di trasferimento e gestione dei dati tra Unione europea-Stati Uniti. Il quadro “ripristinerà un’importante base giuridica per i flussi di dati transatlantici” secondo la Casa Bianca.
Perché la Danimarca frena Gmail e Google Drive nelle scuole?
La Danimarca ha vietato l’uso dei prodotti Google (tra cui Gmail, Google Docs, Calendar e Google Drive) nelle scuole perché non rispetterebbero il regolamento europeo sulla protezione dei dati. Il regolatore danese è l’ultimo a stabilire che la gestione del trasferimento internazionale di dati da parte di Google viola il Gdpr
Perché lo stop a Google Analytics alzerà i costi per le imprese. L’allarme di Aicel
Per l’associazione italiana delle imprese e-commerce: “Lo stop di Google Analytics riporta le aziende ad un livello di approssimazione fermo a dieci anni fa”
Perché è importante il nuovo accordo Usa-Ue sul trasferimento dati
Marco Mayer, docente al Master in Cyber security della Luiss spiega all’Agi perché l’accordo preliminare tra Usa e Ue in materia di trasferimento e trattamento dei dati personali è un buon punto di partenza, ma richiede molto lavoro diplomatico su cui l’Italia può avere un ruolo importante
Ucraina, perché anche il Garante Privacy mette all’angolo Kaspersky
Il Garante della Privacy ha avviato un’istruttoria sui rischi legati all’antivirus Kaspersky. Richiesti all’azienda russo numero e tipologia di clienti italiani. Tutti i dettagli
Facebook minaccia l’Europa su Meta?
Mark Zuckerberg e il suo gruppo stanno considerando la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se Meta non sarà in grado di elaborare i dati degli europei sui server statunitensi
Post Privacy Shield, a che punto è il nuovo accordo Usa-Ue sul trasferimento dati
Gli Stati Uniti e l’Ue sono vicini a un nuovo accordo sui flussi di dati transatlantici? Per Washington sì, per Bruxelles nì. Che cosa scrive Politico
Privacy, le questioni irrisolte tra Ue e Usa per il Garante italiano
Che cosa ha detto il presidente Pasquale Stanzione nel corso della relazione annuale 2020 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
La Germania mette al bando Facebook per le istituzioni
Perché i ministeri tedeschi devono chiudere le loro pagine Facebook entro la fine dell’anno. Tutti i dettagli
Come la francese Ovhcloud e la tedesca T-Systems avviano Gaia-X
OVHcloud e T-Systems, unità IT di Deutsche Telekom, uniscono le forze per sviluppare una piattaforma cloud pubblica nell’ambito del progetto Gaia-X
Perché Facebook e Irlanda battibeccano sul trasferimento transatlantico dei dati
L’Irlanda ha ordinato a Facebook di interrompere l’invio di dati degli utenti dell’Ue agli Stati Uniti. E Facebook ha avviato un’azione legale contro la Commissione irlandese per la protezione dei dati