Rcs, ecco lo stipendiuccio di Urbano Cairo
A quanto ammonta lo stipendio di Urbano Cairo come presidente del gruppo Rcs. Che cosa emerge dalla relazione sulla politica di remunerazione nel gruppo Rcs Mediagroup.
Ecco chi si agita in Stellantis contro lo stipendione di Tavares
Gli ultimi subbugli sul maxi stipendio di Carlos Tavares, numero uno del gruppo Stellantis. Ecco chi lo critica
Più salario e meno ore lavorate, ecco cosa chiedono i sindacati alle banche per il rinnovo del contratto
Aumenti retributivi, riduzione dell’orario a 35 ore settimanali e norme ulteriori sul lavoro da remoto. Questi alcuni dei principali punti della piattaforma unitaria approvata oggi dai segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin. Tutti i dettagli e la piattaforma integrale
Tutti i sì dei soci di Unicredit (anche allo stipendione per Orcel)
Che cosa ha approvato l’assemblea dei soci di Unicredit
Unicredit, ecco chi approva e chi critica lo stipendione di Orcel
Che cosa succede in Unicredit in vista dell’assemblea del 31 marzo. Le varie posizioni sullo stipendio di Orcel e la politica complessiva di remunerazione nel gruppo bancario. Fatti, numeri, polemiche e approfondimenti
Perché il Giappone vuole alzare lo stipendio minimo?
L’aumento dell’inflazione ha indotto il governo del Giappone a presentare una proposta per l’aumento dello stipendio minimo. Tutti i dettagli.
Ecco come la Confindustria di Bonomi rincula sul contratto dei metalmeccanici
Aperture di Federmeccanica (Confindustria) verso le richieste dei sindacati per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Numeri, commenti e approfondimenti
Ecco perché Frontis scortica Nagel e appoggia Bluebell in Mediobanca
Toste parole del proxy advisor Frontis contro lo stipendio di Nagel: Frontis invita gli investitori istituzionali a votare per la terza lista (quella di BlueBelle e Novator) presentata in vista dell’assemblea dei soci di Mediobanca. Tutti i dettagli
Tutte le ipocrisie sullo stipendio di Tridico (Inps)
“Mi rifiuto di considerare uno scandalo che al presidente di un ente come l’Inps si autorizzi da parte delle autorità competenti, o vigilanti, uno stipendio annuo di 150 mila euro lordi, dai 62 mila iniziali, che rimane pur sempre inferiore di 90 mila euro a quello dei 40 suoi direttori generali”. I Graffi di Damato