Guerra Siae-Meta, cosa combina Soundreef
Resta il gelo tra Meta e Siae (quest’ultima accusa la piattaforma di avere imposto un ultimatum), ma intanto Soundreef ripristina i suoi brani (e dà la colpa alla Società italiana degli autori ed editori)
Divorzio tra Meta e Siae, cosa dice Soundreef e perché interviene
Soundreef, gestore indipendente di diritti d’autore, interviene sulla rottura tra Meta e Siae: “Gravità senza precedenti, noi in contatto con le parti, ma in cerca di responsabilità”. Di chi è la colpa se l’accordo è saltato?
Soundreef, come è nata e cosa farà
Storia e cronaca di Soundreef, l’alternativa alla Siae, secondo il racconto di Davide d’Atri nel libro “La musica è cambiata” (Aliberti), scritto a quattro mani con Alessandro Reale
Diritto d’autore, come cambierà la musica fra Siae e Soundreef
Si chiude la diatriba nel campo del diritto d’autore che contrapponeva Siae a Soundreef e Lea. Tutti i dettagli sull’intesa a tre (Siae, Soundreef e Lea) per il diritto d’autore in campo musicale
Soundreef, come vanno i guadagni per autori ed editori
Il bilancio 2018 per autori ed editori iscritti a Soundreef
Caro governo, quando smantelli la posizione dominante della Siae? Firmato: Soundreef
La società italo-britannica Soundreef rischia di dover abbandonare l’Italia se il Governo non realizza la piena liberalizzazione del mercato del diritto d’autore
Soundreef e blockchain, che cosa c’è di nuovo
Le ultime novità in casa di Soundreef È online il nuovo servizio Soundreef per la tutela da plagio: la Blockchain. I…
Cosa succede in casa Soundreef
E’ stato diffuso un video in cui si diffamava l’attività di Soundreef, società di gestione di diritti musicali. Il video…