È realizzabile la proposta Nato di brigate extra? Ecco il parere degli analisti
L’Alleanza del Nord Atlantico ha in programma di creare altre 49 brigate con capacità di combattimento, ciascuna delle quali sarà composta da circa 5.000 militari. I commenti degli esperti in materia Andrea Margelletti (Cesi) e Alessandro Marrone (Iai)
Cosa ha annunciato Meloni al vertice Nato su Samp-t e non solo
Dall’impegno del 2% del Pil in difesa “secondo nostri tempi” all’invio di ulteriore Samp-T a Kiev: ecco parole e auspici della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Washington per il summit Nato
Tutti i sistemi di attacco e difesa aerea di Israele e Iran
Che sistemi di attacco e difesa contraerea hanno Israele e Iran? La scheda dell’agenzia stampa Agi
Che cosa produrrà Rheinmetall Italia per l’Ucraina
Nella sede di Roma di Rheinmetall Italia si fabbrica Skynex il sistema di difesa aerea a cortissimo raggio. L’azienda è al lavoro sui nuovi ordini destinati all’Ucraina. Tutti i dettagli
Perché Zelensky chiede altri Patriot a Biden
“Per essere forti abbiamo bisogno dei Patriot Usa”, ha detto Zelensky. Fatti e approfondimenti
F-18, Thaad, Blackhawk e Apache, ecco cosa chiede l’Ucraina agli Usa
L’ultima richiesta di armi da parte dell’Ucraina include il sofisticato sistema di difesa missilistico Thaad (inviato il mese scorso dagli Usa in Israele) e cacciabombardieri F-18
Leonardo, ecco come Mbda punta sull’intercettore Hydis Aquila contro missili ipersonici
Tutti i dettagli sull’audizione di Giovanni Soccodato, amministratore delegato di Mbda Italia presso la Commissione Difesa, nell’ambito delle tematiche relative alla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della Difesa
Ucraina, tutti i dettagli sulle batterie Skynex contraeree progettate in Italia da Rheinmetall
Sono già in servizio in Ucraina i sistemi di difesa aerea a corto raggio Skynex per la protezione da droni, missili e proiettili prodotti dalla tedesca Rheinmetall e progettati a Roma
Perché l’Italia non ha ancora inviato il Samp-T in Ucraina
Il dossier sulla fornitura a Kiev del sistema antiaero Samp-T è rimasto fermo (nonostante le pressioni americane), in attesa delle decisione dell’esecutivo sul sesto decreto di aiuti militari all’Ucraina. Tutti i dettagli
L’Italia manderà i missili Aspide all’Ucraina?
Il governo italiano sta preparando un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina, compresi gli Aspide, missili terra aria di vecchia generazione di fabbricazione italiana
Ucraina, Zelensky chiede all’Italia i sistemi di difesa aerea Samp/T
Il presidente dell’Ucraina Zelensky chiede all’Italia armi di difesa aerea. Roma e Parigi potrebbero trasferire infatti i sistemi Samp/t. Ma finora i due paesi non sembrano avere intenzione
Leonardo cederà Sistemi di Difesa (Oto Melara) a Fincantieri?
Che cosa si dice sulla divisione Sistemi di Difesa del gruppo Leonardo. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Fabio Bernardini, responsabile Fim Aerospazio Difesa e Sicurezza
Leonardo, ecco i progetti della divisione Elettronica dell’ex Finmeccanica
Che cosa si è detto nell’incontro dei sindacati con i vertici della divisione Elettronica di Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl