Perché l’intervento del governo sulle liste d’attesa è salutare e benaugurante
Il provvedimento del governo sulle liste d’attesa pone le premesse di una significativa riforma del Servizio Sanitario Nazionale che riconosca la centralità delle persone. Il commento di Sacconi.
Cosa non dice l’appello degli scienziati sulla sanità
Perché l’appello di alcuni scienziati a difesa del servizio sanitario pubblico è una occasione (volutamente?) sprecata. Il Canto Libero di Sacconi.
Medici in piazza, perché solo ora?
L’intervento di Stefano Biasioli, medico in pensione e segretario APS LEONIDA
Il mito un po’ fasullo della sanità italiana. Parola di medico
L’intervento di Stefano Biasioli, medico ospedaliero in “pensione attiva”
Perché serve una radicale revisione del Sistema Sanitario Nazionale
Pochi i soldi per riformare il Sistema Sanitario Nazionale nel Pnrr. L’intervento di Pietro Gonella e Stefano Biasioli
Post Covid, quali prospettive per il sistema sanitario nazionale?
Conversazione con il prof. Francesco Blasi, professore ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Milano e direttore del dipartimento di medicina interna dell’IRCSS Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Io, medico, vi racconto le follie del rapporto tra medici di base e Servizio sanitario nazionale
Ecco cosa non va nel nostro Sistema sanitario nazionale e nel rapporto con i medici di base. Il post del medico Stefano Biasoli, primario nefrologo in pensione, presidente Federspev della Provincia di Vicenza
Italia, Francia, Germania e Spagna: spesa sanitaria a confronto. Report PwC
Tutte le differenze tra la spesa sanitaria italiana e quella degli altri principali Paesi Ue. Lo studio comparativo di PwC
Come cambierà l’economia post Covid-19
L’analisi di Giovanni Ajassa, Direttore del Servizio Studi Group Economic Research di BNL Gruppo BNP Paribas
Vi spiego come evitare il collasso sanitario da Sars Cov 2. Parola di medico
Servono misure da tempo di guerra che limitano libertà personale e diritti: la progressione della Sars Cov 2 non consente margini per continuare a operare in condizioni di normalità. L’intervento di Roberto Polillo, medico specialista in allergologia e immunologia clinica e docente di Biologia applicata all’Università La Sapienza di Roma
Com’è la salute della Sanità pubblica? Fondi, tagli e polemiche. Report Fondazione Gimbe
Che cosa emerge dal report della Fondazione Gimbe sul Servizio sanitario nazionale
Com’è la salute della sanità in Italia?
Il post di Stefano Biasioli
Come e perché la politica ha fallito nella sanità. Parola di medico
L’intervento di Stefano Biasioli
Vi racconto (da medico) il connubio fra Intelligenza artificiale e umana nella sanità
Sanità in pillole (amare e dolci). Il blog di Stefano Biasioli