Tavares di Stellantis si cappotta su protezionismo e sussidi
Secondo Carlos Tavares, il “protezionismo” seguito dall’Europa nel settore automobilistico si tradurrà in “impoverimento”. Stellantis pensa che i dazi contro la Cina siano una grossa trappola (anche perché collabora con il marchio cinese Leapmotor), anche se invoca contributi statali in Italia. Tutti i dettagli.
Industria net-zero? Usa e Ue d’accordo solo nel rottamare il Wto. Report Ispi
Dopo l’Ira americana, il Net-Zero Industry Act della Commissione Ue aggiunge un altro chiodo alla bara del Wto. Ecco come e perché. L’analisi dell’Ispi
Materie prime e Cina: tutti i rischi del Green Deal europeo spiegati all’Europarlamento
Ecco perché l’Unione europea deve rimodulare le sue politiche energetiche e climatiche. Il testo dell’audizione di Gianclaudio Torlizzi, esperto di materie prime e consigliere del ministro Crosetto, al Parlamento europeo.
Mors tua vita mea, chi applica politiche protezionistiche e fa lo sgambetto alla globalizzazione?
Le politiche economiche adottate da Stati Uniti (e non solo) in nome della sicurezza nazionale e della competitività sono così ampie e maldestre da danneggiare tanto gli alleati quanto i nemici. La mentalità a somma zero può forse riuscire a rendere il mondo più sicuro per la democrazia. Ma sicuramente lo renderà più povero. L’approfondimento dell’Economist
Come Ue e Cina si annusano in senso anti Trump
L’articolo di Simone Pieranni
Ecco come Merkel blinderà le aziende tedesche dagli stranieri (in particolare dalla Cina)
Tutti i progetti del governo tedesco svelati oggi a Berlino per bloccare le incursioni di gruppi esteri, in primis della Cina, su società ritenute strategiche in Germania
Perché il protezionista Trump rischia di essere un globalizzatore di nuova generazione
L’analisi dello strategist Alessandro Fugnoli, autore della newsletter settimanale Il Rosso e il Nero, sull’eterogenesi dei fini dell’azione di Trump…
Perché temo la guerra tecnologica dei fondi sovrani. Parola di Evgeny Morozov
Dove sta andando la tecnologia? Per scoprirlo bisogna guardare al portafogli. Secondo Evgeny Morozov, a soli 30 anni uno dei…