Gli incubi fiscali per Meta, X e non solo con le tesi di Fisco e Procura di Milano
Se il dato è l’utente, allora i social devono pagarci l’Iva: questa la tesi della Procura di Milano secondo la quale la piattaforma di Elon Musk (ma anche Meta, oggetto di un’altra indagine chiusa a dicembre) deve al Fisco una dozzina di milioni. Ma se l’ipotesi accusatoria fosse confermata, il conto per le Big Tech Usa potrebbe essere più salato
Perché la Procura di Milano inchioda Meta sull’Iva
La Procura di Milano accusa Meta, la società madre di Facebook e Instagram, di non aver pagato l’Iva nel periodo 2015-2021 su un imponibile di 4 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Che succede ad Amazon Italia Transport?
La Guardia di Finanza ha sequestrato 121 milioni di euro ad Amazon Italia Transport per una presunta frode fiscale. Tutti i dettagli e i conti economici della società.
Tutti i sequestri giudiziari subiti da Gxo, Brt, Dhl, Esselunga e non solo
Nuova incursione del pubblico ministero milanese, Paolo Storari, nel mondo della logistica: l’indagine questa volta si concentra sull’americana Gxo. La Procura meneghina poi che le inchieste sui serbatoi di manodopera finora hanno già portato all’erario 480 milioni di euro. Fatti, numeri e polemiche
Gs, Carrefour non ha pagato imposte per milioni di euro?
Ammonta a quasi 110 milioni di euro “il potenziale danno erariale” causato da Gs (Carrefour) allo Stato. Secondo la procura di Milano, Gs “ha fatto largo ricorso all’esternalizzazione dei servizi di logistica, movimentazione merci, facchinaggio e trasporto” attraverso un giro di presunte fatture. Fatti, numeri e approfondimenti
Giorgio Armani Operations non va più di moda?
Amministrazione giudiziaria per Giorgio Armani Operations, società che si occupa di progettazione e produzione di abbigliamento e accessori del gruppo del colosso della moda. Secondo il Tribunale di Milano che ha predisposto il provvedimento, «agevola il caporalato degli sfruttatori cinesi». Tutti i dettagli
Vi spiego le vere furbizie fiscali di Airbnb
Se lo Stato pone un’obbligazione a carico di Airbnb e quest’ultima decide di interpretare la legge e farsi scudo di improbabili norme europee, facendosi beffe di quel poco di sovranità fiscale di cui ancora disponiamo, il danno c’è già. Anzi, il danno è proprio quello, prima ancora dell’ammanco nelle casse dello Stato. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Procura di Milano stanga Airbnb
Continua l’odissea di carte bollate sul pagamento della cedolare secca per gli affitti brevi delle piattaforme di hosting: la Gdf di Milano ha sequestrato oltre 779 milioni di euro ad Airbnb Ireland Unlimited Company. Per il gip: “Evasione è consapevole scelta imprenditoriale” su 3,7 miliardi di incassi in Italia
Visibilia, tutte le stranezze di Ruffino su cui indaga la magistratura
Ruffino ha celato comunicazioni al mercato per evitare un’Opa obbligatoria su Visibilia? Fatti, numeri e approfondimenti
Perché è rivoluzionaria la nomina di Marcello Viola alla Procura di Milano
Marcello Viola, nuovo capo della Procura di Milano – scelto fuori del perimetro locale -, diventerà il simbolo della “discontinuità” di cui ha parlato il consigliere superiore e magistrato Nino Di Matteo? I Graffi di Damato
Berlusconi, Ruby ter e la psichiatria
I Graffi di Damato
Non solo frode Iva. Tutti gli intrecci fra Dhl e coop
La Guardia di Finanza ha sequestrato 20 milioni di euro a Dhl Italy, società del colosso della logistica, per frode fiscale su Iva e contributi. Tutti i dettagli sull’indagine della procura di Milano
Cosa succederà ai vecchi vertici di Saipem?
Le richieste di rinvio a giudizio da parte della procura di Milano per gli ex vertici Saipem. Tutti i dettagli
Gratteri, Giorgianni e le stragi di Stato
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Inps e Inail stangheranno Glovo, Just Eat, Deliveroo e Uber Eats?
Tutti i prossimi guai di Deliveroo, Glovo, Uber Eats e Foodora