Netflix, Hulu & co. Ecco chi potrebbe soccombere nella guerra dello streaming
L’approfondimento di Mandana Hormozi, Franklin Mutual Series, che esamina nei dettagli le guerre dello streaming e rivela le opportunità nascoste che ravvisa tra le spoglie.
Netflix si allea con Microsoft per lanciare il primo abbonamento con pubblicità
Netflix collaborerà con Microsoft per offrire un abbonamento al suo servizio di video streaming supportato dalla pubblicità
Pubblicità in arrivo su Netflix, ecco perché
La popolare piattaforma di video streaming Netflix ha confermato un abbonamento più economico con pubblicità incluse
Perché la crisi di Netflix travolge tutto il settore streaming
Non solo Netflix, è in crisi lo streaming: ecco perché. L’approfondimento di Augusto Preta, Founder e ceo ITMedia Consulting – Direttore International Institute of Communications
Netflix sul viale del tramonto?
Netflix ha perso 200.000 abbonati nel primo trimestre e prevede un calo di altri 2 milioni nel prossimo: è la prima volta che accade in 10 anni. Il titolo è crollato del 23%. Fatti, numeri e commenti
Come se la cavano Now Tv e Infinity contro i big Netflix, Prime Video e Disney Plus in Italia
Qual è la piattaforma di video streaming più utilizzata dagli italiani tra Netflix, Prime Video, Disney Plus, Infinity e Now Tv. Tutti i dettagli nelle infografiche Justwatch
Disney punterà sullo streaming, tutti i dettagli (anti Netflix)
Disney sta riorganizzando le unità di business per concentrarsi ancora di più sullo streaming.
Perché anche in Italia aumenterà l’abbonamento a Netflix
Da oggi Netflix aumenta il costo dell’abbonamento in Italia. Ecco cosa (e chi) ha spinto la piattaforma di video streaming a questa decisione
Netflix spende e spande (ma occhio alla cassa)
L’approfondimento di Claudio Plazzotta, giornalista del quotidiano Italia Oggi
Netflix e Amazon costretti a investire su contenuti made in Europe da Bruxelles
Con la direttiva sugli audiovisivi approvata ieri dal Parlamento europeo, l’Ue imporrà nuove regole alle emittenti e alle piattaforme digitali, più tutele per i minori e una quota del 30% di contenuti europei nelle piattaforme di video-on-demand. Ecco gli effetti per Amazon Prime, Netflix, Youtube e non solo
Perché la Cina ha bannato i video rilassanti Asmr
L’ufficio anti-pornografia cinese ha bloccato i video Asmr dalle piattaforme di video streaming perché ritenuti pornografici Troppo sensuali per Pechino…