Troppe trumpate e macronate sul Conclave
Sarà pure lo Spirito Santo a decidere le sorti del Conclave, ma intanto le forze terrene si fanno sentire per condizionare l’elezione del nuovo pontefice. Il taccuino di Guiglia.
La guerra e il problema del male
Il “male assoluto” della guerra è sradicabile dalla storia umana? La lettera di Michele Magno
Perché i cardinali ottantenni sono esclusi dal Conclave?
La lunga e irriverente vigilia del Conclave per la successione a papa Francesco. I Graffi di Damato.
Funerale di Bergoglio: mazzate vaticane e fuffa diplomatica
Che cosa si è detto e che cosa non si è detto sui funerali di Bergoglio. E come l’omelia ultra francescana di Re è passata colpevolmente in secondo piano giornalisticamente. Il commento di Battista Falconi
Quella foto tra cronaca e storia
Trump, lontanissimo da un Papa che potrebbe diventare da Santo il più aggiornato protettore dei migranti, è riuscito non dico a rubare ma quanto meno a contendere la scena a Francesco e ai suoi funerali. I Graffi di Damato
Verità e bugie su Papa Francesco
Francesco è stato sempre animato dalla volontà di far arrivare a tutti l’abbraccio di Cristo, la salvezza. Ma spesso, secondo i suoi critici, tale buona intenzione è stata tradotta in un modo che ha dato risultati opposti. Il commento di Antonio Socci
Il Papa che (non) sarà eletto dal Conclave
Il Conclave? Potrebbe essere eletto un altro Papa di transizione, ma è abbastanza facile scommettere che il prossimo papa non sarà un altro gesuita. L’analisi di Manlio Graziano, docente di geopolitica delle religioni alla Paris School of International Affairs di Sciences Po, tratta da Appunti di Stefano Feltri
Cosa farà il prossimo Papa (nel solco di Benedetto e Francesco)
Se lo Spirito Santo ci aiuta, il nuovo Papa sarà molto diverso da Benedetto e da Francesco ma, ne sono certo, sarà in continuità strategica con i loro due pontificati. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Addio Francesco
Addio davvero, Papa Francesco. O, per chi ha la fortuna della sua fede, arrivederci nelle misteriose dimensioni e luci dell’aldilà. Il corsivo di Damato
Papa Francesco visto da vicino
Il ricordo di Papa Francesco del vaticanista Lucio Brunelli tratto dal suo blog e pubblicato sull’Osservatore Romano
La politica estera di Papa Francesco
La geopolitica di Papa Francesco e la scarsa capacità di incidere della Chiesa sulle questioni internazionali. Analisi di Manlio Graziano, docente di geopolitica delle religioni alla Paris School of International Affairs di Sciences Po, tratta da Appunti di Stefano Feltri
Qual è stato il rapporto di Papa Francesco con l’Unione europea
Papa Francesco e l’Unione europea: fatti, ricordi e approfondimenti. Estratto dal Mattinale Europeo
Vi racconto i due Papa Francesco
Ci sono stati due Papa Francesco sul piano temporale. L’analisi di Alberto Melloni, storico del cristianesimo, tratta dal sito dell’Ispi
Le chance di Trump
Le occasioni che Trump non deve sprecare. Il corsivo di Damato
I crucci irrisolti di Papa Francesco
Ucraina e Gaza erano in cima alle preoccupazioni di Papa Francesco. Il taccuino di Federico Guiglia
Le ipocrite beatificazioni di Papa Francesco
Papa Francesco santo probabilmente lo diventerà, ma ancora non lo è. Ciononostante, per lo più così è stato celebrato dai media nazionali. La lettera di Michele Magno
Le note stonate di Conte e Schlein in Parlamento su Papa Francesco
Nella commemorazione il campo largo diventa un campo più stretto fatto da Schlein e Conte, che sembrano ricordare più un leader politico che un Papa. La nota di Sacchi
Quelle blasfeme pagelline
Schlein distribuisce certificati di fede commemorando Papa Francesco. I Graffi di Damato
Sinistra sull’orlo di una crisi di nervi su 25 aprile e funerali di Papa Francesco
La sinistra italiana riesce a inciampare persino nei funerali del Papa. I Graffi di Damato
Auspici di pace ai funerali di Papa Francesco
Attese e speranze sui funerali di Papa Francesco. La nota di Sacchi
Tutte le differenze fra Bergoglio e Ratzinger
Benedetto XVI era un grande teologo, Francesco un pastore. Il Papa tedesco era attento all’Europa, mentre Bergoglio non l’amava. Il corsivo di Cazzola
Non solo Meloni e Francesco, come sono stati i rapporti fra i Papa e i premier
Storia e cronaca dei rapporti fra i Papa e i presidenti del Consiglio. Non solo Meloni e Francesco. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Come si muoverà il Conclave per il dopo Bergoglio. Parla il prof. Clementi
“Non ci un anti-Francesco, anche perché non passerebbe in Conclave, ma una figura moderata”. Conversazione dell’AdnKronos con Francesco Clementi, ordinario di diritto pubblico comparato alla Sapienza e autore del volume “Città del Vaticano” (Il Mulino)
Cosa resterà di Papa Francesco nella Chiesa?
Il pontificato di Bergoglio fra affetto e realtà. E come si muoverà il Conclave.
Addio a Francesco, il Papa degli ultimi. La biografia
È morto Papa Francesco, il Pontefice aveva 88 anni. La biografia.
Vi racconto le innovazioni di Papa Francesco. Parla Melloni, storico del cristianesimo
Le eredità e le innovazioni di Papa Francesco. Conversazione di Ruggero Po con Alberto Melloni, storico del cristianesimo
Come sarà la Chiesa dopo Papa Francesco?
Papa Francesco è salvo. La Chiesa?, lo vedremo. Bergoglio sarà probabilmente santo a breve ma al suo successore si presenta l’impegno di essere capo di una Chiesa di testimoni, cioè martiri. Il corsivo di Battista Falconi
Chi sarà il nuovo Papa? Verso un pontificato inclusivo?
Il futuro Papa tra disabilità, diritto internazionale e diplomazia vaticana. L’intervento di Francesco Alberto Comellini, componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Permanente sulla Disabilità Osperdi Ets
Le 10 frasi più bergogliane di Papa Francesco
Armi, aborto, gay, Chiesa povera, pedofilia e non solo. Ecco i temi affrontati da Papa Francesco con frasi divenute celebri
Papa Francesco e la Cina. L’analisi del sinologo Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute
L’ultima benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco
Il 20 aprile Papa Francesco si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo della benedizione Urbi et Orbi, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il fuoco a Gaza e per la pace in Ucraina e l’invito a sostenere la popolazione del Myanmar colpita dal sisma.
La vera eredità di Papa Francesco
Testimonianza e messaggi di Papa Francesco. L’intervento di Francesco Provinciali
Gli esempi di Papa Francesco e Mattarella
Anche le malattie dei potenti aiutano a capire di che pasta è fatto un Paese. Il taccuino di Guiglia.
Un primo bilancio della geopolitica di Francesco
Mentre Papa Francesco è ricoverato, il caos mondiale tocca nuovi vertici. Valutare la strategia globale del Vaticano con Bergoglio, però, non è facile. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Le news su Altavilla, Bisignani, Gozi, Lagarde, Mulè, Papa Francesco, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Altavilla, Bisignani, Gozi, Lagarde, Mulè, Papa Francesco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Dimissioni e potere, da Bergoglio a Delmastro
Il corsivo di Battista Falconi.
Le news su Draghi, Ferrara, Mulè, Papa Francesco e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Draghi, Ferrara, Mulè, Papa Francesco e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa pensa Gorelick (ex Cia) di Trump e Papa Francesco
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro di Maria Antonietta Calabrò, “Il trono e l’altare” (Cantagalli) al Centro Studi Americani. L’articolo dell’agenzia AdnKronos
Le news su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Feltri, Ferrara, Papa Francesco, Porro, Sallusti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Orazioni a 5 stelle tra gesuiti e francescani
Conte il “gesuita” protesta contro il “francescano” Grillo. I Graffi di Damato.
Travaglio e Orsini sono “neoerasmiani” a loro insaputa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego perché l’Europa arrancherà sull’Intelligenza artificiale. Parla il prof. Colajanni
Conversazione di Marco Mayer con Michele Colajanni, professore di Ingegneria informatica all’Università di Bologna ed esperto di cybersecurity.
L’eredità del G7 in Puglia
G7 in Puglia: risultati, auspici e scenari. Il taccuino di Guiglia
L’uomo e le macchine. Le nuove sfide dell’intelligenza artificiale generativa
E’ più utile aggiungere limiti all’uso di tecnologie tutte da sperimentare nelle loro potenzialità (positive) o liberare l’uomo affinché le usi quale fonte non sostitutiva della propria intelligenza? Il Canto Libero di Sacconi
Come rendere etica l’intelligenza artificiale? Il discorso di Papa Francesco al G7
Pubblichiamo il discorso di Papa Francesco in occasione della sua partecipazione alla sessione del G7 sull’intelligenza artificiale
Che cosa succede in Vaticano sui preti gay
La posizione attuale del Vaticano sui preti gay. La ricostruzione dell’agenzia di stampa Agi
Le news su Dagospia, Tg1, Papa Francesco, Saviano e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Tg1, Papa Francesco, Saviano e non solo
La frociaggine nei seminari e gli scherzi da prete dei vescovi a Papa Francesco
Papa Francesco sbotta contro la “troppa frociaggine” permessa nei seminari. Sui quali evidentemente la vigilanza dei porporati di casa nostra è minore di quella riservata alla politica… I Graffi di Damato.
Benigni seppellisce il Campo largo
È finito in barzelletta il Campo largo con lo show di Benigni a San Pietro. I Graffi di Damato
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo