Che cosa succede a equity e bond? Analisi
Osservando l’andamento dei mercati nei primi due mesi dell’anno, si nota una divergenza tra bond ed equity: dall’inizio dell’anno le obbligazioni hanno subito una battuta d’arresto, mentre le azioni hanno registrato un’impennata. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Tutti i perché della volatilità dei mercati finanziari
La volatilità dei mercati finanziari negli ultimi mesi è da attribuire ad un “tantrum“delle obbligazioni Usa, ovvero all’aumento dei rendimenti obbligazionari. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
Cosa succederà al mercato Treasury
Obbligazioni USA: mercati ancora sotto pressione per la liquidità. Il commento di Steve Boothe, portfolio manager Fixed income, T. Rowe Price.
Non solo Visibilia di Santanché, cosa combina il fondo arabo Negma?
Le operazioni del fondo Negma con sede a Dubai e le aziende in difficoltà (come Visibilia): ecco come funzionano i prestiti obbligazionari convertibili cum warrant al centro di un esposto di un azionista di minoranza della società amministrata per anni dall’attuale ministro Santanché
Cosa succederà ai bond governativi
Le obbligazioni governativi fra dati macroeconomici deludenti e politiche monetarie aggressive. Il commento a cura di Florian Späte, Senior Bond Strategist di Generali Investments
Vi spiego le montagne russe per i bond Usa
“Un giro sulle montagne russe per gli investitori in obbligazioni statunitensi”. Il commento di Tiffany Wilding, economista esperta di America Settentrionale di PIMCO
Volatilità, Cina e inflazione: ecco i 3 fattori da tenere sott’occhio
A partire da settembre sembra sempre più evidente che l’attività economica sottostante debba affrontare numerosi ostacoli. Ecco quali. L’analisi di Richard…
Perché le obbligazioni legate all’inflazione non sono tutte uguali
È conveniente comprare obbligazioni legate all’inflazione nonostante i loro rendimenti siano chiaramente negativi? L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income…
Vi racconto le bizzarrie dei mercati azionari e obbligazionari
Che cosa succederà nei mercati azionari e obbligazionari. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Tutte le sfide dell’inflazione
Ecco gli effetti dell’inflazione su azioni, obbligazioni. L’analisi di di Adrian Hilton, responsabile tassi globali e debito dei mercati emergenti, e Edward Al-Hussainy, analista senior tassi d’interesse e valute di Columbia Threadneedle Investments
Tutto il potenziale delle obbligazioni legate alla sostenibilità
Qualche riflessione sulle obbligazioni legate alla sostenibilità a cura di Philipp Buff e Stéphane Rüegg di Pictet Asset Management.
Che cosa accadrà sui mercati
I fattori positivi e negativi macroeconomici che influenzeranno i mercati nei prossimi mesi analizzati da Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.
Come vanno i bond perpetui di Eni
Bond perpetui Eni: numeri, commenti e analisi
Che cosa succederà a banche e obbligazioni
Benché possano aiutare a risolvere le difficoltà connesse alla liquidità vissute dai mercati nella prima parte dell’anno, gli istituti centrali non possono certo porre rimedio ai problemi di solvibilità. L’analisi di Gene Tannuzzo, Vice Responsabile del Reddito Fisso Globale di Columbia Threadneedle Investments
Pandemia, che cosa si bisbiglia sui mercati
Numeri, commenti e scenari sugli effetti economici e finanziari della pandemia secondo l’Economist.
Bce, ecco l’ultima dragata di Draghi
La politica monetaria della Bce è rimasta accomodante con un taglio del tasso di interesse di 10 punti base, l’introduzione del tiering e, soprattutto, il rilancio del quantitative easing (QE2). Il commento di David Zahn, responsabile Fixed Income europeo di Franklin Templeton