Per l’Italia digitale serve un “Piano Olivetti”
Senza una vera conoscenza di concetti, teorie e metodi dell’informatica, l’Italia rischia di pagare un prezzo enorme in termini di possibilità di scegliere la sua direzione di sviluppo nella società digitale. L’analisi del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
Per chi lavorava l’hacker Miano?
È riuscito a infiltrarsi nei sistemi informatici di Ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio: per l’hacker Carmelo Miano si profila anche l’ipotesi di cessioni di questi dati nel dark web. All’analisi degli inquirenti la pista collegata all’accesso al portale Russian Market, uno dei principali siti di “e-commerce del Criminal Haking”. Fatti e approfondimenti
Ecco le professioni minacciate dall’Intelligenza artificiale. Parola di OpenAI
Secondo uno studio pubblicato su Science, l’Ia minaccia non solo i lavoratori meno qualificati, ma anche gli ingegneri del software e gli scienziati dei dati.
Vi racconto il doppio lato oscuro del digitale
L’importanza della dimensione fisica del digitale sta progressivamente riemergendo. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe.
Che cosa si dice sulle possibili nozze tra Salesforce e Informatica
Gli investitori di Salesforce non sono entusiasti del potenziale legame tra il pioniere del software aziendale e la società di gestione dati Informatica. Fatti, numeri e commenti
Tutti gli scossoni per la società francese Atos
Il gruppo tecnologico francese Atos nomina il nuovo ceo e fornisce un aggiornamento sul flusso di liquidità:”leggermente inferiore all’obiettivo di -100 milioni di euro per il secondo semestre 2023″. Il titolo crolla in Borsa a Parigi
Vi racconto Itadinfo
Chi c’era e che cosa si è detto Itadinfo 2023, il primo convegno italiano sulla didattica dell’Informatica. L’articolo del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, presidente di Informatics Europe e direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI
Tutto su ITADINFO 2023, primo convegno italiano sulla didattica dell’Informatica
Si svolgerà a Bari dal 13 al 15 ottobre ITADINFO 2023, il primo convegno italiano sulla didattica dell’Informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale CINI “Informatica e Scuola”, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari Aldo Moro
Informatica nella scuola: dall’Europa un segnale forte e chiaro
Ecco cosa ha proposto la Commissione Europea in materia di insegnamento dell’Informatica nella scuola. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, presidente di Informatics Europe e direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI
Chromebit il computer di Google da 100 dollari
Google si prepara a lanciare la nuova linea dei Chromebook, i dispositivi portatili con i sistema operativo Chrome. Tra le…