Perché le sanzioni sulle auto sono state devastanti per la Russia
Per effetto delle sanzioni, i marchi russi come Lada si sono ritrovati a produrre auto senza air bag o Abs. Ecco tutte le conseguenze nell’analisi di Politico.
Stop Ue ai motori termici: fatti, critiche e amnesie del governo
I ministri Salvini e Urso criticano aspramente il voto del Parlamento europeo sul divieto di vendita di auto a benzina e diesel dal 2035. Ma il governo Meloni era in carica quando il Consiglio ha raggiunto l’accordo, che gli europarlamentari hanno confermato. Tutti i dettagli.
Cosa succede a Bosch e Marelli
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl.
Ecco come e perché Stellantis, Mercedes e Volkswagen puntano sui software per auto
I costruttori auto si stanno dotando di software-house interne per sviluppare sistemi proprietari e monetizzare le auto connesse. Ecco come si stanno muovendo.
Perché Germania e Francia vanno all’autoscontro su Catena-X
Consorzio Catena-X: che cosa succede tra Italia, Germania e Francia sullo scambio di dati per le automobili. La posizione di Confindustria e lo scetticismo anti tedesco di Parigi
Vitesco, Bosch, Denso. Che cosa succederà all’automotive?
Cosa deve fare il governo per l’automotive. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl