Quali marchi di Kering non vanno più tanto di moda?
Nel 2024 le vendite di Kering, il secondo gruppo del lusso al mondo dopo Lvmh, sono diminuite del 12% e l’utile del 62%. Cosa succede ai suoi principali marchi Gucci, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta? Fatti, numeri e commenti
Perché Louis Vuitton è in difficoltà ma Hermès no. Report Economist
I timori che il settore del lusso stia raggiungendo il suo apice sono esagerati. Il caso Louis Vuitton e non solo. L’approfondimento del settimanale The Economist
Kering arranca ancora
Che il lusso stia attraversando un momentaccio è ormai noto. I risultati di Kering, il secondo gruppo al mondo dopo Lvmh, ne sono l’ennesima prova e l’andamento del suo brand di punta Gucci continua a pesare. Tutti i dettagli
Perché Kering tracolla in Borsa? Non c’entra Melandri…
Che cosa succede al titolo Kering. Fatti, numeri e curiosità
Quanto va di moda la moda su Corriere della sera, Repubblica e Sole 24 ore. Report Il Post
Tra donazioni generose e articoli celebrativi, lo scambio tra i grandi brand della moda (ma non solo) e le maggiori testate giornalistiche italiane è molto vivace. Ecco cosa si legge nella newsletter Charlie de Il Post, dedicata al mondo dei giornali
Cosa (non) fanno Disney, easyJet e Gucci per compensare la CO2
Più del 90% dei crediti di carbonio riferiti alle foreste tropicali sono crediti fantasma. Si tratta di quelli che si rifanno allo standard Verra e che sono acquistati da marchi come Gucci, Shell e Disney per etichettare i loro prodotti come “carbon-neutral”. Tutti i dettagli nell’inchiesta congiunta di Guardian, Die Zeit e SourceMaterial
Perché WeChat sorpassa Ferrari nella classifica dei marchi mondiali
Chi sale e chi scende nell’annuale classifica dei marchi mondiali di Brand Finance. L’articolo di Pietro Romano
Perché Dior, Gucci e Louis Vuitton preferiscono TikTok a Instagram
Secondo Bloomberg, da quando TikTok ha iniziato a spopolare sta mettendo a rischio anche il dominio di Instagram come piattaforma preferita dagli influencer per i marchi di lusso
Fincantieri, Gucci e non solo: tutte le aziende che riaprono
Fincantieri, Gucci (con la consulenza di Burioni), Electrolux e Ariston: ecco le aziende che hanno riavviato le attività. Ai blocchi di partenza anche Piaggio e Whirpool. Scaldano i motori Fca, Ferrari e Marelli
Armani, Prada, Gucci e…. Ecco chi fa più marameo al fisco
L’articolo di Gianni Barbacetto
Ecco il maglione che ha fatto infeltrire il fatturato di Gucci
Che cosa sta succedendo agli affari della casa di moda secondo il Wall Street Journal
Il mondo del lusso scommette su Alibaba. A patto che censuri le merci contraffatte
Il sito eCommerce Tmall, del gruppo Alibaba, rappresenta un’opportunità anche per i grandi marchi americani ed europei, dell’abbigliamento e del lusso. Ma permangono i problemi legati alla vendita di merci contraffatte. Il caso di New Balance, Gucci, Yves Saint Laurent e Prada