Basterà l’amore di Bettini al Campo largo della sinistra?
Secondo Goffredo Bettini, il campo largo non deve essere “somma di partiti, piuttosto un sentimento”. Ma gli elettori di sinistra, stando ai sondaggi, sembrano poco propensi all’amore verso Renzi e Calenda. I Graffi di Damato
Goffredo Bettini, l’uomo che dalla Thailandia sussurra ai cavalli della sinistra italiana
Come e perché Goffredo Bettini continua a imperversare sui giornali italiani? I Graffi di Damato.
I reduci di Botteghe Oscure strattonano Letta del Pd
Come si muovono Bettini & Co. nel Pd. L’analisi di Gianfranco Polillo
Il sistema copernicano di Goffredo Bettini
“Una grande affabulazione, unita alla doppiezza della più antica tradizione comunista. Una miscela che ha consentito a Bettini di gestire le diverse fasi della vita del partito, segnata dai continui cambi di nome e dalla relativa inamovibilità del gruppo dirigente”. Il commento di Gianfranco Polillo
Fenomenologia del (presunto) Richelieu del Pd, Goffredo Bettini
Bettini non ha nessun ruolo formale dalle parti di Largo del Nazareno, eppure i suoi interventi sono considerati come una specie di verbo neotestamentario, di verità rivelata. Il Bloc Notes di Michele Magno
Vigilia elettorale: todos populistas, todos caballeros
“Qualificare, con snobistico disprezzo, ogni manifestazione di disagio popolare come baccano da ignorare è un modo per ridimensionare un problema serio: il distacco dei cittadini dalla politica, preludio di un più grave distacco dal sistema democratico”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché è indigeribile il polpettone economico di Goffredo Bettini
Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, commenta (e stronca) il fluviale articolo di Goffredo Bettini sul Foglio