Ddl delega sull’Ia, girotondo di commenti e novità
Cosa si dice e non si dice sul ddl delega sull’Ia varato dal Senato. Ecco chi festeggia (Google) e chi avanza dubbi.
Privacy, perché il Garante telefona una multa a Wind Tre
L’Autorità ha rilevato che Wind Tre per le attività di telemarketing si era avvalsa di alcuni partner commerciali che utilizzavano liste di contatti raccolti illecitamente
Tutte le magagne di DeepSeek
DeepSeek è stato bloccato dal Garante della Privacy italiano, che vuole esaminare il trattamento dei dati dell’utenza. Il modello cinese ha subìto attacchi hacker che lo hanno rallentato ma, soprattutto, è stato bocciato da test indipendenti che dimostrerebbero una preoccupante tendenza alla menzogna e alla propaganda governativa.
Come e perché il Garante della privacy pizzica Google, Facebook e non solo
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Il valore dei dati e della privacy nel marketing” organizzato da Digital Angels
Caso Coviello, perché il Garante pizzica Intesa Sanpaolo
L’authority impone a Intesa Sanpaolo di informare i clienti della violazione dei dati entro 20 giorni. Tutti i rilievi del Garante della Privacy a Intesa e la nota-precisazione del gruppo bancario guidato da Messina
Perché il Garante della Privacy ha multato Postel
Il Garante della Privacy ha sanzionato Postel, document company del Gruppo Poste Italiane che offre servizi di gestione documentale e di comunicazione a supporto di aziende pubbliche e private, per l’attendismo riscontrato sulla vulnerabilità dei propri sistemi
G7 e Intelligenza Artificiale: il dilemma tra innovazione e privacy
Al via il G7 dei Garanti della Privacy. Lo IAI con un policy paper propone norme flessibili per bilanciare innovazione e privacy nell’IA, con G7 e OCSE a spingere per una governance globale sicura e trasparente.
Chi fa il furbone con i dati sanitari? Multa del Garante
L’azienda finita nel mirino dell’Autorità garante dei dati personali è impegnata nella realizzazione di un progetto internazionale per migliorare le cure dei pazienti attraverso la raccolta e l’analisi di dati sanitari
Il Garante della Privacy ferma Aspi al casello: multa da un milione a Free to X
L’app per il rimborso dei pedaggi di Aspi finisce nel mirino dell’Autorità Garante presieduta da Stanzione per una errata qualificazione dei ruoli privacy. Tutti i dettagli
Il Garante della Privacy vuole mettere a nudo Pornhub
Il Garante italiano della Privacy ha chiesto a Pornhub chiarimenti su profilazione degli utenti e sistemi di tracciamento. Tutti i dettagli
La solitudine tecnologica dell’Uomo di vetro
Un uomo di vetro, privo di diritti, che si vede sottratti persino i pensieri dalle Big Tech. Un uomo solo, inerme rispetto a un potere che rischia di divenire insindacabile e totalizzante. Ecco il fosco scenario delineato dall’Autorità italiana a tutela dei dati personali
Bordate e auspici del Garante Privacy su ChatGpt, Metaverso, intercettazioni e non solo
Nel 2022 sono stati adottati 442 provvedimenti collegiali. Le sanzioni riscosse pari a 9 milioni 500 mila euro. Numerosi i temi trattati dal Garante della Privacy Pasquale Stanzione, dal metaverso all’oblio oncologico
ChatGpt si spiega agli italiani. A che punto è la querelle tra OpenAi e Garante
Sui quotidiani c’è un inserzione a pagamento di OpenAi sulla gestione dei dati degli utenti: la software house Usa prosegue con gli adempimenti richiesti dal Garante. Ecco le ultime novità
Il Garante italiano educa ChatGpt: ecco le condizioni imposte dall’Autorità per la privacy
La limitazione provvisoria che il Garante della Privacy ha imposto a ChatGpt sarà sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste entro la fine del mese. Ecco i paletti
Perché il Garante della Privacy italiano ammutolisce ChatGpt
OpenAI, la software house del chatbot ChatGpt, dovrà comunicare entro 20 giorni le misure intraprese come richiesto dal Garante della Privacy, pena una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo
Come funziona la vaccinazione nelle aziende? Le regole del Garante Privacy
Che cosa ha stabilito il Garante per la riservatezza dei dati personali sulla vaccinazione nelle aziende.
Green Pass: ok e paletti del Garante Privacy
Green Pass: la posizione del Garante per la protezione dei dati personali
Perché il Garante della Privacy stanga l’app IO di PagoPa (non solo per il Green Pass)
L’app IO della società statale PagoPa nella bufera dopo una decisione del Garante per la protezione dei dati personali a proposito del Green Pass. Ecco tutti i dettagli
Tutte le staffilate del Garante della Privacy al pass vaccinale
Perché l’Autorità garante per la protezione dei dati personali continua a criticare nel merito e nel metodo il progetto governativo di Green Pass
Tutti i mugugni sulla Lotteria degli scontrini
Come funziona e che cosa non va nella Lotteria degli scontrini
Perché il Garante Edps dei dati Ue scortica Microsoft
Microsoft “controller non trasparente” dei dati degli europei, secondo il Supervisore europeo per la protezione dei dati (Edps). Il commento di Pizzetti (ex Garante privacy in Italia)
Google, il report sul Coronavirus, l’utilità per gli Stati e 5 domande da utenti
Google ha messo in chiaro gli spostamenti di 131 Paesi colpiti dal Coronavirus, compresa l’Italia. Fatti, numeri e domande
Come il SARS-CoV-2 mordicchia la privacy sul lavoro. La strigliata del Garante
L’articolo di Carlo Terzano
Allarme trojan nelle intercettazioni. L’appello del Garante Privacy e i commenti degli esperti
Nell’ultima relazione, il Garante della Privacy, Soro, è tornato a criticare l’uso dei trojan da parte delle procure, chiedendo l’intervento del legislatore. L’approfondimento di Carlo Terzano
Rischio oligopolio da Google&Co. L’allarme di Soro (Garante Privacy)
Che cosa ha detto il presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro, in occasione della presentazione…
Perchè Antitrust, Agcom e Garante della privacy indagano sui Big Data
Le tre autorità italiane uniscono le forze per indagare sui Big Data, sul loro impatto commerciale e sui rischi derivanti…
Privacy, perchè non possiamo rinunciare alla protezione dei nostri dati
Il garante della privacy in audizione alla Camera: il codice italiano funziona, ma lo Stato deve fare un salto di…
Change.org: perchè l’inchiesta avviata dal Garante della privacy è importante
Attraverso la firma di una petizione Change.org raccoglie dati sensibili su di noi, come l’appartenenza ad un partito politico o…
Facebook a giudizio, violate norme sulla privacy
Facebook sotto l’occhio del ciclone. Il garante per la privacy del Belgio ha avviato un’azione legale contro il social per…
Cosa ce ne facciamo di un Diritto all’Oblio?
Cosa è cambiato da un anno della sentenza della corte Ue sul Diritto all’Oblio? Google ha diffuso il report sulle…
Diritto all’oblio. Per il garante viene prima il diritto di cronaca
Il Garante della Privacy si esprime sul tema del Diritto all’oblio. Gli utenti non potranno ottenere da Google la cancellazione…