Il Garante della concorrenza torna a strigliare Roma, Milano, Napoli, Firenze e Palermo sui taxi
Ecco l’ultima iniziativa dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato sui taxi. Con i dettagli sui comuni nel mirino
Cosa serve, davvero, per ridurre le morti sul lavoro
Perché le responsabilità sono diffuse per gli infortuni sul lavoro. E non servono decreti di urgenza per la sicurezza nei posti di lavoro. Serve altro, ecco cosa. L’intervento di Alessandra Servidori
Salvini abbaia ma non morderà
Parole e obiettivi di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Tutto su Gts Holding, azienda proprietaria del treno merci deragliato a Firenze
Il convoglio deragliato nella notte a Firenze è della Gts trasporti, un’azienda di Barberino del Mugello. Ecco soci, attività e fatturato
Pnrr, perché draghiani e Bruxelles fanno gli gnorri sullo stadio di Firenze?
Tutti i dettagli della vicenda che ora sta facendo storcere il naso alla Commissione europea – ossia tra gli altri la riqualificazione dello stadio di Firenze – erano noti, discussi ed approvati dagli organi nazionali sin dallo scorso aprile, visto il decreto firmato dai ministri Franco e Lamorgese… L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Di chi sono gli elicotteri che Nardella non vuole a Firenze?
Numeri, fatti e curiosità su Ariane, l’azienda proprietaria degli elicotteri che il sindaco Nardella non vuole far volare su Firenze
Monopattini, che cosa combina Helbiz?
Non solo Helbiz: fatti, novità e polemiche sui monopattini elettrici
Che cosa celano i licenziamenti di Gkn in Toscana?
Il caso Gkn a Campi Bisenzio potrebbe essere il segnale di una crisi più ampia del comparto in Toscana legato alla componentistica oltre che possibile caso di delocalizzazione verso la Germania. Dopo Bekaert, si teme per gli stabilimenti di Vitesco.
Perché i Comuni (anche Firenze) sono sull’orlo del default
Comuni a rischio default: l’appello del sindaco di Firenze, le proposte dell’Anci, gli effetti del Coronavirus sulle amministrazioni e le (poche) misure del governo
Milano, Bologna e Firenze. Ecco le città più smart d’Italia
Sono Milano, Bologna e Firenze le città più smart d’Italia: lo dicono i risultati di ICity Rate 2014, presentati a Smart City Exhibition, la manifestazione europea sulle tematiche dell’innovazione nelle città e nelle comunità intelligenti in programma fino a domani a Bologna.