Cosa c’entra il Messico con il fentanyl
I dazi di Trump contro Canada, Messico e Cina mirano anche a ridurre i decessi legati al fentanyl negli Stati Uniti. Ecco fatti e numeri sul traffico di questo potente oppioide sintetico
Trump vuole sanzionare il Messico per bloccare il fentanyl
Trump ha promesso l’imposizione di dazi del 25 per cento sulle importazioni dal Messico per fermare il contrabbando di fentanyl negli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cos’è tutto questo hype intorno alla cocaina rosa?
Diventata nota con la morte del cantante degli One Direction, Liam Payne, la cocaina rosa è più diffusa di quanto si pensi anche in Italia. Con la polvere bianca però non c’entra niente perché contiene tutt’altre sostanze che la rendono ancora più pericolosa. Fatti, dati e commenti degli esperti
Che cosa dicono gli esperti sul fentanyl in Italia (e non solo)
La scoperta di fentanyl a Perugia come sostanza da taglio in una dose di eroina è il segno che il potente oppioide ha raggiunto anche l’Italia? Ecco cosa pensano gli esperti di questa sostanza che negli Stati Uniti è la principale responsabile dei decessi per overdose
Perché l’Italia vara un piano per l’uso improprio del fentanyl
Negli Stati Uniti è al centro di un’emergenza nazionale per il numero record di decessi che provoca, l’Italia ha alzato il livello di allarme e oggi il governo ha presentato un Piano nazionale per la prevenzione contro l’uso improprio del fentanyl. Ecco perché il potente oppioide sintetico preoccupa anche il nostro Paese
Perché anche in Italia è emergenza fentanyl
Il fentanyl, il potente oppioide che uccide oltre 150 persone al giorno negli Stati Uniti, ha fatto alzare al ministero della Salute il livello di allarme anche in Italia. Ecco cosa dicono i numeri e gli esperti
I rapporti tra Cina e Stati Uniti si stanno davvero scongelando? Report Nyt
Fentanyl, eserciti, intelligenza artificiale, Medio Oriente, mar Rosso e Corea del Nord. Sono tante le questioni che creano tensioni tra Cina e Stati Uniti. Ecco a che punto sono le relazioni tra i due giganti mondiali. L’articolo del New York Times
La rielezione di Biden è (anche) nelle mani di Xi a causa del fentanyl
Dall’incontro tra Joe Biden e Xi Jinping ci si aspetta un accordo con cui la Cina si impegna a collaborare sul contrabbando di fentanyl, uno dei più potenti oppioidi responsabili della morte di oltre 150 persone al giorno negli Stati Uniti, una piaga da cui dipende anche l’esito delle elezioni 2024
Gli Stati Uniti provano a ricucire con la Cina anche per la lotta al fentanyl
Nell’ultimo anno il fentanyl ha contribuito a causare più di due terzi dei 100mila decessi per overdose negli Stati Uniti, dove è anche la principale causa di morte sotto i 50 anni. La Cina, attraverso vie illegali in Messico, sarebbe il principale fornitore del potente oppioide. Ecco gli ultimi sviluppi con la visita del segretario di Stato Usa, Blinken, a Pechino
Il triangolo letale del fentanyl
Le overdose da fentanyl e altri oppioidi sintetici sono la principale causa di morte sotto i 50 anni negli Stati Uniti. Il Messico punta il dito contro la Cina, responsabile dei carichi che arrivano nel Paese e attraversano il confine con l’aiuto dei cartelli della droga. Pechino respinge le accuse e parla di un problema “completamente made in Usa”. Tutti i dettagli
Xilazina, la droga “zombie” che sta divorando gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti la xilazina è autorizzata come sedativo per gli animali ma sta diventando sempre più comune nei casi di overdose in combinazione con fentanyl, metanfetamine e cocaina. Fatti, numeri e commenti
Il farmaco gratuito (o quasi) con cui gli Stati Uniti sperano di ridurre i decessi per overdose
Negli Stati Uniti muoiono ogni giorno oltre 200 persone per overdose. I farmaci attualmente disponibili (tra cui uno di Pfizer) per invertire il sovradosaggio da oppioidi sono cari e necessitano della ricetta, ma un nuovo spray gratuito (o quasi) potrebbe presto essere disponibile. Tutti i dettagli