Chi perderà più peso tra Eli Lilly e Novo Nordisk?
La competizione tra produttori di farmaci per la perdita di peso si fa sempre più agguerrita. Ecco le strategie adottate dai due principali competitor, Eli Lilly e Novo Nordisk, per conquistare più clienti e scampare a eventuali dazi. Fatti, numeri e commenti
Come andranno gli affari dei produttori di Ozempic&Co. con RFK Jr.?
È bastata la sua nomina a capo del dipartimento della Salute degli Stati Uniti per far crollare i titoli delle Big Pharma. Cosa succederà quindi con RFK Jr. nell’amministrazione Trump ad aziende come Novo Nordisk, produttore del famoso Ozempic, il cui valore è maggiore del Pil del suo Paese? Fatti, nomi, numeri e previsioni
I farmaci anti-obesità fanno ingrassare i costi sanitari
Ozempic, Wegovy e simili, pensati per combattere il diabete ma saliti alla ribalta per la loro capacità di ridurre anche il peso, farebbero lievitare i costi per la sanità senza apportare i benefici sperati. Fatti, numeri e commenti
Novo Nordisk, Eli Lilly, Amgen e non solo si scontrano sui farmaci anti-obesità
Con i suoi Wegovy e Ozempic, Novo Nordisk ha fatto il botto ma le case farmaceutiche che puntano sui farmaci anti-obesità sono sempre di più. E dato che si prevede una crescita del mercato fino a 100 miliardi di dollari entro il 2030, è anche comprensibile perché. Fatti, nomi e numeri
Come beneficeranno Microsoft, Intuit, Meta, Oracle, Eli Lilly dell’IA?
L’intelligenza artificiale è arrivata in un momento opportuno e potrebbe favorire gli investimenti di alcuni tipi di aziende. Ecco come. L’approfondimento a cura di Justin Streeter, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest
Semaglutide e liraglutide ancora una volta nell’occhio del ciclone
Ricordate la mania delle star di Hollywood (ma non solo) per i farmaci antidiabetici Ozempic e Wegovy, contenenti la semaglutide, o Saxenda a base di liraglutide, per dimagrire? Sono finiti sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per rischi legati al suicidio o a pensieri autolesionistici. Tutti i dettagli
Chiron, la sottovariante che sfugge agli anticorpi
Chiron, la figlia di Centaurus, discende a sua volta da Omicron 2 ma presenta ancora più mutazioni. Quanto è diffusa questa sottovariante e quanto è in grado di eludere gli anticorpi?
Che cosa succede ad AstraZeneca tra furti e cocktail
Cocktail di anticorpi e storie di spie russe. Tutte le novità che riguardano AstraZeneca
Ecco le 5 terapie anti Covid selezionate dall’Ue
La Commissione europea ha selezionato cinque terapie anti Covid-19. L’obiettivo è presentarne dieci entro ottobre e ottenere l’autorizzazione di almeno tre
Covid, ecco quanto e perché l’America scommette sugli antivirali
Gli Stati Uniti investiranno più di 3 miliardi di dollari nello sviluppo degli antivirali Covid-19
Gli anticorpi monoclonali Astrazeneca non sono efficaci contro Covid. Parola di Astrazeneca
Il trattamento con anticorpi monoclonali di Astrazeneca non è efficace contro Covid, secondo lo stesso gruppo anglo-svedese
Monoclonali anti Covid: fatti, nomi e polemiche
Chi apprezza e chi critica il via libera di Aifa all’utilizzo degli anticorpi monoclonali di Regeneron ed Eli Lilly
Funzionano gli anticorpi di Eli Lilly anti Covid?
La Food and Drug Administration ha concesso a Eli Lilly la prima autorizzazione d’emergenza per un trattamento con anticorpi Covid-19.
Tutti i segreti su Eli Lilly, la società Usa dei monoclonali che ha avuto l’ok della Fda
Fatti, numeri e curiosità di Eli Lilly, l’azienda americana che porterà gli anticorpi monoclonali negli ospedali per combattere Covid-19