Ecco le professioni del futuro
Dal conversational AI developer, all’head of ESG, fino all’Auditor di algoritmi. Sono numerose le professioni che presto faranno il proprio ingresso nelle aziende. Figure del tutto inedite o, in alcuni casi, già presenti, proiettate verso una sempre maggiore diffusione nel futuro. Una ricerca svela i trend del mercato del lavoro
Cosa emerge dal bilancio di sostenibilità di Edenred
I dettagli sulla quarta edizione del bilancio di sostenibilità di Edenred Italia
Perché le aziende devono migliorare l’engagement dei dipendenti
Solo il 52% dei lavoratori dichiara di sentirsi appagato della propria condizione lavorativa. Una nuova piattaforma, Edenred Engagement, fornisce strumenti per Pmi e grandi realtà per migliorare l’esperienza degli impiegati
Buoni pasto, quanto sono diffusi e apprezzati? Report
Un dipendente su due ritiene i buoni pasto il benefit più utile per le proprie esigenze, seguiti dai buoni benzina (41%) e dai servizi per la salute (38%)
Delivery o ristorante? La pausa pranzo al lavoro divide le generazioni
Com’è la pausa pranzo degli italiani e cosa mangiano? Pizza e pasta sono le pietanze preferite, ma è in netta crescita la cucina asiatica seguita da quella sudamericana e dall’immancabile fast-food USA. Le nuove generazioni, in particolare la GenZ, tendono invece ad acquistare il pranzo da consumare direttamente alla scrivania e amano ordinare da asporto
Così i fringe benefit spingono consumi e pagamenti digitali. Report
Per il 96% delle aziende i fringe benefit sono ritenuti un acceleratore di benessere e inclusione per i dipendenti mentre secondo uno studio dell’Università Bocconi contribuiscono ad accelerare la dismissione del contante. Tutti i dati
Consip e buoni pasto, cosa è successo a Edenred
La Procura di Roma indaga su Edenred Italia, la società attiva nel settore dei buoni pasto e ticket restaurant. Le ipotesi dei magistrati e la posizione dell’azienda
Tutti i vantaggi dei fringe benefit. Dati e numeri. Report
Negli ultimi due anni la soglia di esenzione dei fringe benefit ha subito diverse oscillazioni. Ecco le novità della Legge di Bilancio per il 2024 e il loro apporto nello spingere i consumi
Tutti i numeri del welfare aziendale. Report
Nel 2022 la percentuale di crescita della quota welfare media pro capite (10,6%) è stata superiore alla crescita dell’inflazione media annua (8,1%) confermando l’utilità della misura nel contrasto alla perdita del potere d’acquisto delle famiglie
Come e perché Conad, Coop e altri digeriscono (improvvisamente) i buoni pasto
Conad, Coop, Federdistribuzione, Fiepet Confesercenti, Fida e Fipe Confcommercio festeggiano il taglio al 5% delle commissioni sui buoni pasto. Ma a pagare sarà lo Stato. Ecco cosa succede (e le critiche di Anseb, l’associazione che riunisce le aziende del settore)
Edenred, ecco conti e scenari per i Ticket restaurant
Edenred, società madre di Ticket Restaurant, aumenta gli obiettivi annuali dopo essere tornata a un livello di “crescita pre-crisi” nella prima metà del 2021.