Derivati Tesoro, ecco perché la Cassazione non tocca Morgan Stanley
Che cosa ha stabilito la Cassazione sui derivati del Tesoro con la banca americana Morgan Stanley
Perché sono le banche tedesche e francesi a tremare per la Brexit
C’è il potenziale bubbone dei derivati dietro le ansie delle banche tedesche e francesi su Brexit. Tutti i dettagli nell’analisi di Fabio Dragoni e Giuseppe Liturri
Ecco perché i fondi dicono addio a Deutsche Bank
I grandi fondi, memori del crack di Lehman Brothers, vogliono scongiurare un eventuale congelamento dei capitali, soprattutto considerando che le fondamenta di Deutsche Bank poggiano su circa 45 mila miliardi di euro di derivati.
Ecco il piano lacrime e sangue di Deutsche Bank
Tutti i dettagli sul piano di ristrutturazione di Deutsche Bank
Quando scoppierà la bomba derivati nelle banche?
Il problema del too-big-to-fail, ovvero dell’impatto per il sistema finanziario del dissesto di una singola banca, non è alle spalle. L’articolo di Francesco Ninfole
Bomba derivati pronta a scoppiare?
L’analisi dell’ex sottosegretario all’economia Mario Lettieri e dell’economista Paolo Raimondi Qualche settimana fa l’Esma, l’autorità europea per la vigilanza sui…
Banche tedesche e italiane, ecco le schizofrenie di Bruxelles e Francoforte su bond e derivati
Il commento dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutte le conseguenze di un’hard Brexit per le banche europee
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza
Come un no-deal Brexit potrebbe devastare il mercato mondiale dei derivati
L’analisi di Fabio Vanorio