Datagate, che cosa non si dice sul caso Facebook e Cambridge Analytica
L’analisi di Battista Falconi La scoperta che Facebook ha venduto i dati dei propri utenti alla società Cambridge Analytica, che…
Da Wikileaks alla guerra Apple-Fbi: quando la protezione dei dati fa cronaca
Fughe di notizie top secret, pubblicazioni di documenti privati, intercettazioni: ecco tutti i casi principali in cui la protezione dei…
NSA: Senato USA approva Freedom Act, cosa cambia?
Il Senato statunitense approva il Freedom Act, il testo che limita l’attività di raccolta dei metadata da parte della National…
NSA: Senato Usa dice no al Freedom Act
Il Senato statunitense dice no al Freedom Act, arenato il testo proposto dalla Camera dei Rappresentanti. A sorpresa arriva anche…
Lettera ad Obama: 140 aziende del tech in difesa della crittografia
I colossi del tech americano sollecitano il presidente Obama a respingere qualsiasi tipo di modifica alle attuali leggi statunitensi sulla…
Nsa: tribunale USA boccia il sistema di raccolta dati
Una corte d’appello federale Usa giudica illegale il programma di raccolta dati dell’Nsa. La sentenza arriva in un momento delicatissimo,…
BlackPhone 2, per i maniaci della privacy
Silent Circle ci riprova, dopo il successo dello scorso anno torna al Mobile World Congress di Barcellona con due nuovi…
Obama con le tech companies contro Pechino
Il presidente americano Barack Obama è sceso in campo in difesa dei colossi del Tech criticando le nuove norme al…
Dalla Russia accuse di cyberspionaggio agli USA
Cyberspionaggio, accuse pesanti dei russi contro gli americani, colpevoli di aver piazzato programmi spia all’interno dei dischi rigidi di pc…
Google coinvolto nel datagate. Il buco nero della privacy degli utenti
Google e Nsa coinvolti nel più grande Datagate degli ultimi tempi, il colosso di Mountain View nega ogni responsabilita’. Big G non entra nel programma di intercettazioni ideato da Nsa