Apple e Irlanda bastonate dalla Corte di Giustizia Ue
La Corte di giustizia europea conferma che l’Irlanda ha fornito “aiuti illegittimi” ad Apple tramite un accordo fiscale e annulla la decisione del tribunale del 2020 confermando la decisione della Commissione europea del 2016. Tutti i dettagli sull’ultimo capitolo della saga giudiziaria decennale tra Bruxelles e il colosso di Cupertino
La Corte di giustizia Ue ha salvato Amazon dalla multa di Bruxelles
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la multa di 250 milioni della Commissione ad Amazon per un presunto patto fiscale con il Lussemburgo. Tutti i dettagli.
Perché il tribunale Ue bacchetta il Belgio sugli aiuti illegali alle aziende
Il tribunale Ue ha stabilito che il Belgio ha fornito aiuti fiscali illegali alle entità belghe integrate in gruppi multinazionali. Tutti i dettagli.
Perché l’Ue insiste a bastonare Polonia e Ungheria?
L’analisi di Giuseppe Liturri
YouTube, che cosa ha deciso la Corte Ue
La Corte di giustizia dell’Ue e i limiti delle responsabilità per le piattaforme online. Ma con la direttiva copyright il quadro è cambiato. L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana)
Ecco come la Corte Ue ha stangato Facebook
Anche le autorità degli Stati membri possono agire contro Facebook su privacy, ecco quello che ha stabilito la Corte Ue
Cartellino giallo di Bruxelles a Barcellona e Real Madrid per aiuti di Stato
La Spagna ha sostenuto il suo calcio con un regime di aiuti di Stato illegittimo. Lo ha confermato la Corte di Giustizia dell’Ue. Tutti i dettagli
Tribunale costituzionale tedesco e Corte di giustizia europea, chi ha ragione?
Conversazione con Lorenzo Cuocolo, professore ordinario di Diritto pubblico e Diritto costituzionale comparato presso l’Università Bocconi di Milano e l’Università degli Studi di Genova, sulla decisione del Tribunale costituzionale tedesco
Cosa ce ne facciamo di un Diritto all’Oblio?
Cosa è cambiato da un anno della sentenza della corte Ue sul Diritto all’Oblio? Google ha diffuso il report sulle…
E-book, per Ue non si applica iva agevolata
E-book, La Corte di Giustizia Ue si è espressa: non è possibile applicare un’aliquota Iva ridotta alla fornitura di libri…