Perché la Corte di giustizia Ue ha confermato la multa a Google
La Corte di giustizia europea respinge il ricorso di Google e conferma la multa da 2,4 miliardi di euro: l’azienda è accusata di aver favorito i suoi servizi di comparazione dei prodotti online. Guidato da Vestager, l’antitrust europeo ha preso di mira il colosso tecnologico americano.
Amazon, Google, Expedia e Airbnb vincono in Europa contro l’Italia
La Corte di giustizia europea dice no agli obblighi extra imposti dal nostro Paese agli operatori online. Vittoria per le società Airbnb, Expedia, Google, Amazon e Vacation Rentals. Tutti i dettagli
Perché il tribunale Ue bacchetta il Belgio sugli aiuti illegali alle aziende
Il tribunale Ue ha stabilito che il Belgio ha fornito aiuti fiscali illegali alle entità belghe integrate in gruppi multinazionali. Tutti i dettagli.
Cosa ha detto la Corte Ue sul caso Puglia-Global Petroleum
La Regione Puglia si era opposta alle quattro concessioni petrolifere di Global Petroleum nell’Adriatico. La Corte europea ha stabilito che non esiste un limite ai permessi, anche in aree vicine
Che cosa ha deciso la Corte Ue sulla conservazione dei dati per la sicurezza degli Stati
Il diritto dell’Unione europea vieta la “conservazione generalizzata e indifferenziata di dati” personali da parte dei fornitori di servizi tlc. Ma ci sono alcune eccezioni…
Bruxelles fa ricorso contro la sentenza Ue su Apple e Irlanda
La Commissione europea fa ricorso contro la decisione del tribunale Ue di annullare la sentenza sugli aiuti di stato “illegali” concessi dall’Irlanda a favore di Apple
Privacy, la Corte di Giustizia Ue delude Stati Uniti e Bruxelles
La Corte di giustizia europea ha stabilito l’invalidità del Privacy Shield, l’accordo chiave tra Usa e Ue utilizzato per trasferire i dati personali degli europei attraverso l’Atlantico per uso commerciale. Delusione degli Stati Uniti
Diritto all’oblio su Google, che cosa cambierà dopo la sentenza della Corte Ue
L’articolo di Alessandro Albanese Ginammi e Marco Dell’Aguzzo
La pillola amarissima del Consiglio di Stato per Roche e Novartis
L’ultimo capitolo della saga che va avanti dal 2013 tra i due colossi farmaceutici svizzeri, Roche e Novartis, sanzionati dall’Antitrust: il Consiglio di Stato ha dato ragione al Garante del mercato e della concorrenza. Tutti i dettagli
Ecco che cosa chiede la Corte Ue a Facebook sui contenuti diffamatori
Si può ordinare a Facebook di rimuovere i contenuti offensivi postati dagli utenti nell’Unione Europea rendendoli irraggiungibili da ogni parte del mondo. Ecco il parere dell’avvocato generale della Corte di giustizia dell’Ue
Bitcoin, risorge grazie a sentenza della Corte di Giustizia UE
Bitcoin, il prezzo della moneta virtuale è di nuovo in aumento dopo un lungo periodo di stasi. Segnali di interesse…