Tutti i piani di Eni su biometano, cattura della CO2 e Snam
Eni ha intenzione di vendere fino al 49 per cento della controllata dedicata al biometano. Alcuni fondi di investimento francesi e tedeschi potrebbero essere interessati. Nei piani del Cane a sei zampe c’è anche lo scorporo delle attività di cattura del carbonio: Snam è un potenziale partner. Tutti i dettagli.
L’Ucraina ha un piano sul biometano. Report Wsj
L’Ucraina vuole sfruttare la sua grande industria agricola per trasformarsi in una produttrice di biometano. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Lo sapete che l’Europa vieterà le caldaie a gas?
La Commissione europea propone di vietare la vendita di nuove caldaie a gas dal settembre 2029. Via libera alle pompe di calore, mentre gli apparecchi a biometano e idrogeno non avranno spazio. Tutti i dettagli
Le energie alternative delle fonti pulite
Chi c’era e che cosa si è detto alla 3ª edizione del Business Talk “Fonti Alternative per la Nuova Energia – Rinnovabili, Idrogeno e Nucleare”, organizzato da RCS Academy e Corriere della Sera.
Cosa c’è nel piano strategico 2022-2026 di Snam
Idrogeno, biometano, cattura della CO2 e non solo: tutti gli obiettivi strategici ed economici di Snam al 2026.
Come vanno i conti di Snam
Snam ha chiuso il 2021 con un utile netto a 1,2 miliardi di euro, il 4,6 per cento in più rispetto all’anno prima. Tutti i dati e le previsioni
Che cosa c’è nel piano 2021-2025 di Snam
Idrogeno, biometano, finanza sostenibile e non solo: ecco numeri e investimenti nel nuovo piano di Snam
Come sono i camion di Iveco (a gas e connessi) ordinati da Amazon
Iveco ha consegnato il primo lotto di autocarri S-Way Cng ad Amazon, parte di un ordine da oltre mille unità. Si tratta di mezzi a gas naturale compresso, integrabili con Alexa. Tutti i dettagli
Tutte le novità dell’Offshore mediterranean conference
Conversazione di Start con Gianni Bessi, consigliere regionale in Emilia Romagna, esperto di energia e autore del saggio “Post Merkel”, sull’Offshore mediterranean conference
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro Economia Circolare di Start Magazine
Start Magazine ha presentato ieri a Roma il libro Economia circolare. Tutti i dettagli
Che cosa escogiteranno Eni e Cdp su chimica verde, bio-carburanti e rinnovabili
Tutti i dettagli sui piani di Eni e Cassa depositi e prestiti per economia circolare e decarbonizzazione e il commento di Gianni Bessi, autore del saggio Gas Naturale – l’energia di domani” (Innovative Publishing)
Tutti i consigli di Snam e Terna al governo M5S-Lega
Che cosa c’è scritto nel rapporto di Confindustria Energia, realizzato con Snam e Terna, sulle infrastrutture energetiche
Perché il biometano è importante per l’Italia e il made in Italy
L’Italia potrebbe produrre fino ad 8 miliardi di metri cubi di biometano, ovvero fino al il 15% del consumo totale…
Tutte le urgenze su mobilità elettrica e rinnovabili. Report Free
Il Coordinamento FREE ha pubblicato una serie di position paper su mobilità, rinnovabili elettriche e termiche, riferiti al periodo 2018-2030,…
Il Biometano in Italia è prigioniero della burocrazia
Il decreto che definisce le modalità di incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale è entrato in vigore quasi un anno fa, lo scorso 18 dicembre 2013. Ma una buona notizia come questa rischia di affogare nel mare della burocrazia