L’Ema frena su un farmaco contro l’Alzheimer autorizzato negli Stati Uniti
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) non ha concesso l’autorizzazione a Leqembi, il farmaco contro l’Alzheimer di Eisai e Biogen, perché i rischi di gravi effetti collaterali superano i benefici. Ma per Biogen c’era già stato un flop che aveva portato al ritiro dal commercio di un altro trattamento per la stessa malattia. Tutti i dettagli
I giochetti di Biogen, Genentech, Novartis e Samsung Bioepis visti dall’Antitrust
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Samsung Bioepis, Biogen, Genentech e Novartis per una presunta intesa che avrebbe ritardato la commercializzazione di un farmaco biosimilare per la cura di importanti patologie oculari. Tutti i dettagli
Perché Biogen punta sui farmaci immunologici
Mentre i suoi farmaci per la sclerosi multipla sono in difficoltà a causa della concorrenza e il trattamento per rallentare l’Alzheimer (per ora) va molto bene, Biogen decide di espandersi nel settore dei farmaci immunologici con l’acquisizione da 1,8 miliardi di dollari di Human Immunology Biosciences. Tutti i dettagli
Perché il farmaco di Biogen contro l’Alzheimer è stato ritirato
Non era nato sotto una buona stella Aduhelm, il farmaco contro l’Alzheimer della multinazionale americana di biotecnologia Biogen. E ora non sarà più venduto. Ecco dettagli e polemiche
Zurzuvae, la pillola contro la depressione post partum approvata dalla Fda
Come funziona, che effetti ha e perché non è una panacea la pillola a base di zuranolone prodotta da Biogen e Sage Therapeutics per combattere la depressione post partum? Tutti i dettagli
La Fda ha approvato il primo farmaco contro una forma genetica rara di Sla
La Fda ha approvato tofersen, un trattamento per la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) associata alla mutazione del gene SOD1, una forma genetica rara della malattia che riguarda circa il 2% dei 168mila casi di Sla stimati a livello globale. Tutti i dettagli
Leqembi, il farmaco contro l’Alzheimer autorizzato dalla Fda con una procedura accelerata
Il farmaco contro l’Alzheimer autorizzato dalla Fda solleva alcuni dubbi e Biogen, che lo ha prodotto insieme a Eisai, ne aveva già realizzato un altro che aveva fatto discutere. Tutti i dettagli
Lecanemab, luci e ombre sul nuovo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer
Il nuovo farmaco sperimentale contro l’Alzheimer, chiamato lecanemab, prodotto dalle case farmaceutiche Eisai e Biogen, solleva alcuni dubbi a causa di certi effetti avversi. Tutti i dettagli
Che cosa succede in Borsa a Roche
Il fallimento della sperimentazione di un potenziale farmaco per contrastare l’Alzheimer ha fatto crollare in Borsa il gruppo svizzero Roche. Ecco quanto costerà alla casa farmaceutica e per chi, invece, si spiana la strada
Alle Molinette di Torino scoperto il primo farmaco contro la Sla
In alcuni casi la malattia si è bloccata, per altri pazienti è in lieve miglioramento. Per ora i risultati del farmaco purtroppo riguardano solo una particolare mutazione genetica ma l’approccio potrà essere esteso anche ad altre alterazioni. Tutti i dettagli
Cosa si dice nel report “Barometro Alzheimer” di Deloitte e Biogen
In Italia, si stima che oltre 1 milione di persone over 65 anni siano affette da demenza, oltre 630 mila da malattia di Alzheimer (corrispondenti a circa il 20% della popolazione ultrasessantenne) e oltre 928 mila da Declino Cognitivo Lieve. Ecco perché è importante fare passi avanti nella diagnosi precoce