Compromesso sul regolamento per la protezione del bilancio dell’Unione dopo i niet di Ungheria e Polonia: per l’Italia una lezione su come si negozia in Europa. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Tutti i subbugli sul Recovery Fund
Il post di Alessandra Servidori sul Recovery Fund
Come sarà il Recovery Fund. Report Ispi
L’approfondimento dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) sul Recovery Fund
Next Generation Eu: entrate e uscite. Cosa cambia per l’Italia
L’approfondimento di Giuseppe Liturri su Next Generation Eu
Austria, Danimarca, Olanda e Svezia festeggiano: verseranno meno miliardi all’Ue
Uno degli esiti dell’accordo europeo sul Recovery Fund rappresenta un’autentica vittoria per i cosiddetti Frugali (Austria, Danimarca, Olanda e Svezia) che sono stati accontentati con succulenti rebate, i rimborsi sui versamenti al bilancio europeo
Ecco gli Stati europei che vogliono conservare i privilegi nel bilancio Ue
Tutti i perché del mancato accordo sul bilancio europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Budget Ue: fatti, numeri e approfondimenti
L’approfondimento di Giulia Russo Walti
Perché la Difesa italiana corre un rischio Grecia. Report Iai (Istituto affari internazionali)
Che cosa si legge nelle conclusioni di uno studio dell’Istituto Affari internazionali curato Alessandro Marrone e Paola Sartori su presente e futuro della Difesa italiana ed europea
Perché l’Italia deve porre il veto sul bilancio Ue. Parla il sottosegretario Barra Caracciolo (Affari europei)
Estratto di un intervista di Daniele Capezzone al sottosegretario agli Affari europei, Luciano Barra Caracciolo, pubblicata nei giorni scorsi dal quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro