Fintech, che cosa succederà con l’ingresso di Apple, Alibaba, Amazon, Google e Facebook
Il ruolo e il futuro delle banche e le nuove aziende tecnologiche, la concorrenza e il ruolo dei consumatori. E…
Vi racconto bufale e dubbi sul prestito-ponte per Alitalia
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net L’Antitrust europeo ha aperto un’indagine per valutare se il prestito-ponte concesso dall’Italia…
Che cosa cercano Antitrust e Finanza nella Tim di Genish (Vivendi)
Il progetto Cassiopea di Tim e le ultime iniziative delle Fiamme Gialle e del Garante della concorrenza Guardia di finanza…
Perchè Ryanair rischia multa da 5 milioni di euro
Ad ottobre, con un provvedimento cautelare, l’Antitrust aveva ordinato a Ryanair di informare i consumatori italiani, con chiarezza, dei diritti…
Fintech, le regole non devono bloccare innovazione
Evitare che si creino ostacoli all’innovazione a causa del possesso dei dati, assicurando la tutela del consumatore: ecco la base…
Airbnb dichiara guerra all’Italia. E alla tassa sugli affitti brevi
Airbnb fa ricorso al Tar contro la legge sugli affitti brevi si rivolge all’Antitrust perchè è convinta che norma …
Antitrust presenta accuse formali contro Google
La Commissione Ue accusa Google di aver “sistematicamente favorito” i suoi prodotti nelle pagine di ricerca generali. In particolare sotto accusa e’…
Banda larga, cosa c’è scritto nel rapporto Agcom-Antitrust
Il rapporto stilato dall’Antitrust e dall’Agcom sulla banda larga in Italia può rappresentare un punto di svolta per l’intero settore. Le due agenzie hanno ribadito la necessità per la competitività della nostra economia di “colmare il ritardo che l’Italia sconta nello sviluppo delle reti di comunicazione a banda ultra-larga e nella diffusione delle competenze digitali nella popolazione e tra le imprese”.
Guai giudiziari per Apple: niente blocco per Samsung e indagine su Beats
La giustizia respinge la richiesta di Apple di bloccare le vendite dei dispositivi Samsung che hanno violato i suoi brevetti e l’antitrust americana esaminerà e indagherà sulla denuncia presentata da Bose contro Beats, la società che produce popolari modelli di cuffie e auricolari audio acquistata da Apple per 3 miliardi di dollari.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9









