Spazio, a che punto è il progetto Platino di Sitael?
Finanziato dall’Asi e dal governo Italiano, il programma Platino è una costellazione innovativa di satelliti made in Italy sviluppati da un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Sitael. Inizialmente il lancio del primo satellite PLT 1 era previsto nella seconda metà del 2020, posticipato poi nel 2021 e ora si attende entro il 2023
Calcio, la pirateria senza freni fa scazzare De Siervo (Serie A) e Sarmi (Asstel)
Per De Siervo la pirateria sarebbe agevolata da una presunta tolleranza degli operatori di tlc. Replica di Sarmi: “Occorre una piattaforma pubblica centralizzata che possa automatizzare e velocizzare al massimo il blocco della fruizione online dei contenuti pirata”. Tutti i dettagli
Per lo sviluppo tech dell’Occidente serve il metodo cinese. Parola di Schmidt (ex Google)
L’ex-ceo di Google, Eric Schmidt, lancia l’allarme all’Occidente: le democrazie rischiano di perdere la competizione sulle tecnologie con la Cina. E invita a un cambio di approccio: meno laissez-faire, più intervento governativo nei settori strategici. Gli Usa lo stanno già facendo
Tutte le mosse della Corea del sud per dominare i chip per l’Intelligenza artificiale
La Corea del sud vuole fare concorrenza all’americana Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale (Ia). Tutti i piani del governo di Seul.
Ecco le aziende che traccheggiano sul taglio delle emissioni. Report
La maggior parte delle aziende che hanno preso l’impegno alla neutralità carbonica non hanno elaborato piani di riduzione massiccia delle emissioni. Tra le più virtuose, però, ci sono Stellantis e Maersk. Cosa dice l’ultimo rapporto “Corporate Climate Responsibility Monitor”.
Le pene di Open Fiber
Secondo il quotidiano Repubblica, Open Fiber ha chiesto ai soci 400 milioni per coprire il rosso della società e rispettare i paletti delle banche. Sulla società di Cdp e Macquarie continuano a pesare i ritardi nel piano Banda Ultralarga con potenziale perdita dei fondi del Pnrr
Serafino Sorrenti, chi è (e cosa pensa) il Chief Innovation Officer di Palazzo Chigi con Giorgia Meloni
Da Pirelli a Tim, dalla Regione Siciliana al Ministero della Salute (è stato a riporto di Ranieri Guerra). La carriera di Serafino Sorrenti, da due mesi Chief innovation Officer alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Brasile, cosa faranno Tim e il gruppo Astm
In Brasile risultati sopra le aspettative per TIM che ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita del 19,5%, a quota 3,6 miliardi di euro e ebitda salito del 17,2%, superando gli 1,79 miliardi di euro
È davvero un’offertona quella di Kkr per la rete Tim?
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’offerta del fondo americano Kkr sulla rete Tim. Fatti, numeri e indiscrezioni
Tutti i progetti dell’Ue per recuperare terreno in Africa contro la Cina
Per rispondere alla penetrazione cinese in Africa, l’Unione europea vuole realizzare un lungo cavo digitale per collegare Algeria, Marocco, Tunisia ed Egitto al continente. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- …
- Pagina 249
- Successivo