Guerra Ucraina, Alibaba, Fed e non solo: tutte le conseguenze sui mercati
I rischi geopolitici tra Ucraina, Usa e Cina; le nuove aspettative sui Fed Fund Rate; il caso dell’esposizione azionaria europea; il crollo di Alibaba: ecco tutti gli impatti sui mercati nell’analisi del Centro Studi BG Saxo
7 startup costruiscono le città del futuro. Ecco chi ha vinto la competizione di Tim
Oltre il 70% dei progetti in gara è italiano, con forte interesse anche di società estere, soprattutto israeliane, francesi e spagnole
Inwit, il governo delude i fondi americani Kkr e Gip?
Il governo ha previsto condizioni all’ingresso dei fondi Kkr e Gip in Vantage Towers, azienda che possiede il 33% di Inwit, principale operatore delle torri di telecomunicazioni in Italia. Qual è il segnale per il fondo americano che punta ora sulla rete Tim?
Cosa farà Officina Stellare con Leonardo per le missioni Platino
Due contratti dal valore di 3,8 milioni di euro con Leonardo per Officina Stellare. La società vicentina fornirà i telescopi che saranno installati sulla piattaforma spaziale ad alta tecnologia per due missioni Platino dell’Asi
Le novità di Sparkle (Tim) e Google sul cavo BlueMed
Sparkle ha avviato la posa a Genova del cavo BlueMed, un progetto in collaborazione con Google che collegherà l’Italia con la Francia e il Mediterraneo orientale. Tutti i dettagli.
Tim, tutte le sberle di Labriola a Amazon, Google, Apple e Microsoft
Auspici, critiche e scenari di Pietro Labriola. Che cosa ha detto il numero uno di Tim al Mobile World Congress
Perché i chipmaker Usa temono un ban totale a Huawei. I casi di Qualcomm e Intel
L’amministrazione Biden sta rivedendo la politica di licenze che consente alcune spedizioni di tecnologia statunitense alla cinese Huawei. Ma le società di chip Usa sostengono che le restrizioni sui prodotti forniti alle telco cinesi incideranno sulle entrate dell’industria statunitense
La Cina farà concorrenza a Starlink di SpaceX, ecco come
Nel tentativo di superare Starlink di Elon Musk, i ricercatori in Cina stanno pianificando di lanciare la propria flotta di 13mila satelliti portare la banda ultralarga in tutto il mondo
Al via Iris2, la risposta europea a Starlink di Musk
Il Parlamento europeo ha approvato il programma IRIS², una nuova costellazione di satelliti dell’Ue. Si unirà ai programmi spaziali esistenti Galileo e Copernicus per creare un servizio di comunicazione sovrano e sicuro per l’Ue e i suoi partner
Reti Tim e Open Fiber: che fare?
Tim, Open Fiber e non solo. fatti, numeri e scenari sulle reti. L’intervento di Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Roma Tor Vergata
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- …
- Pagina 249
- Successivo