Tlc, l’Europa arranca rispetto a Usa e Cina. Report Etno
La ricerca State of Digital Communications 2024 dell’associazione europea Etno delle compagnie di tlc va nel solco di quanto sostiene da tempo il capo azienda di Tim, Pietro Labriola. Fatti, numeri, confronti e approfondimenti
Cosa prevede il Gigabit Infrastructure Act dell’Ue
I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una legge per lo sviluppo delle reti ad alta velocità in Europa. Tutti i dettagli.
I balletti di Wind Tre sulle reti
Wind Tre compra l’operatore OpNet (ex Linkem) 5G wholesale specializzato in FWA. L’operazione nel mercato delle reti private arriva alla vigilia del closing per la cessione, da parte di Wind Tre (gruppo Ck Hutchison), della rete al fondo svedese Eqt. Fatti, numeri e approfondimenti
Vodafone dice no a Iliad e dirà sì a Fastweb?
Ecco le ultime novità su Vodafone Italia. Fatti, numeri e scenari
Tutte le mosse degli Usa contro i cyberattacchi dalla Cina
Gli Stati Uniti hanno avviato un’operazione informatica contro i cyberattacchi originati dalla Cina. Tutti i dettagli
Hitachi Rail agguanta le attività ferroviarie di Thales
La giapponese Hitachi Rail cederà attività di segnalamento in Francia e i business di segnalamento in Germania e nel Regno Unito al gruppo Mermec. L’operazione si inserisce nelle condizioni poste dall’antitrust Ue per l’acquisto di Thales Gts da parte di Hitachi Rail.
Non solo Ax-3, come sarà la futura stazione spaziale Axiom Space costruita da Thales Alenia Space
Lo scorso 17 gennaio è partita la missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale che dovrebbe ridefinire anche il percorso verso l’orbita terrestre bassa, delineando una rotta verso la Stazione Axiom, la prima stazione spaziale commerciale al mondo. I moduli della Stazione Spaziale sono in costruzione a Torino presso il sito di Thales Alenia Space
Per lo Stato è davvero un affare vendere una quota di Eni?
L’annuncio della vendita del 4% circa di Eni dà l’idea di un approccio che riprende ciò che facevano le famiglie nobili decadute del sud che non volevano sporcarsi le mani con il lavoro. L’analisi di Alberto Franceschini Weiss.
Soci e conti di iGenius, la società che sta realizzando il Modello Italia di Intelligenza artificiale
Tutto su iGenius, la società milanese che ha in progetto Modello Italia, il primo modello di “large language model”.Chi sono i soci, gli amministratori e i numeri sull’aumento di capitale in corso. Fatti, numeri e approfondimenti
Le tecnologie per lo spazio al tempo del nazismo
Le prime applicazioni delle attività spaziali nacquero dalla sciagurata ideologia di quel regime di follia omicida chiamato nazismo. L’approfondimento di Enrico Ferrone
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 249
- Successivo