Ci sono o non ci sono le risorse per tagliare le liste di attesa del Ssn?
Per abbattere (davvero) le liste di attesa del Ssn ci vorrebbe un miliardo. O forse un miracolo, visto che a disposizione ci sono solo circa 300 milioni di euro. Fatti, numeri e commenti su decreto legge e disegno di legge per la sanità
Ecco come Meta fa la furbetta con Facebook e Instagram
L’Antitrust ha sanzionato per 3,5 milioni Meta Platforms Ireland e la capogruppo Meta Platforms per pratiche commerciali ingannevoli nella creazione e nella gestione degli account dei social network Facebook e Instagram. Tutti i dettagli
Perché Fastweb cede la quota in FiberCop a Kkr?
Fastweb, controllata da Swisscom, sta vendendo la sua quota in FiberCop, la joint venture creata con Tim e Kkr nel 2021, per 438,7 milioni di euro. Una decisione in contraddizione con quello che i vertici di Fastweb dicevano meno di 4 anni fa
Cosa cambia dopo l’ok Ue alla cessione della rete Tim a Kkr
Nessun ostacolo per la concorrenza: la Commissione europea ha approvato senza condizioni l’acquisizione da 22 miliardi di euro di NetCo di Tim da parte di Kkr
Perché i mercati tifano Modi in India
Una vittoria più netta di Modi nelle elezioni in India garantirebbe una continuità politica sugli investimenti pubblici e darebbe il via agli investimenti privati. Il commento di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
Cosa succede a Tim
Che cosa emerge dalla trimestrale di Tim e come la Borsa ha reagito ai conti.
Ecco come il Tar delude Wind
Il Tar del Lazio ha confermato la multa da 4,3 milioni di euro dell’Antitrust a Wind Tre per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli.
I Benetton venderanno Benetton?
Presente e futuro di Benetton Group. Fatti, nomi, numeri e scenari.
Cosa c’è nel nuovo maxi-fondo della Cina per i microchip
La Cina ha avviato la terza fase del fondo di investimento statale per i microchip: è anche la più corposa finora, con una dotazione di 47,5 miliardi di dollari. Numeri, obiettivi e contesto.
Ecco come Thales Alenia Space sbarca in Giappone
Per la prima volta l’operatore satellitare giapponese Sky Perfect Jsat ha commissionato alla jv tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%) Thales Alenia Space un satellite geostazionario “digitale e riconfigurabile in orbita”. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 250
- Successivo