Nato a rischio. Ecco perché Trump e Pompeo strapazzano l’Italia su 5G e Huawei
Che cosa si cela dietro il forcing dell’amministrazione Trump sull’Italia per il dossier Huawei-5G
Le contraddizioni dei giornali che inneggiano alle tesi filo-Greta. Il corsivo di Gagliano
Leggendo l’articolo pubblicato su il manifesto dal titolo ”È nato un nuovo sessantotto” – a proposito delle manifestazioni nel mondo filo-Greta – è difficile non sottrarsi all’impressione di stare rivivendo un deja vu. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Tim, che cosa farà Sparkle con Amazon, Facebook, Google, Microsoft e non solo
Tutti i prossimi passi di Telecom Italia Sparkle, i conti 2018 della controllata di Tim e i rapporti in fieri con Amazon, Facebook, Google, Microsoft e Netflix
Perché tifo per il cloud europeo Gaia-X (e ne sogno uno italiano). L’articolo di Rapetto
Gaia-X, il ckoud europeo, iniziativa innescata dal ministro dell’Economia tedesco, Peter Altmaier. Il commento di Umberto Rapetto
Perché le sanzioni Usa travolgono i conti di Ericsson
Ericsson ha accantonato 1,1 miliardi di euro per far fronte a possibili sanzioni delle autorità statunitensi. “Dobbiamo riconoscere che la società ha fallito in passato”, ha detto il ceo
Hengtong e Orange, ecco come la Francia asseconda il dominio della Cina nei cavi sottomarini. Il progetto Peace
Tutte le implicazioni geopolitiche del progetto Peace (Pakistan and East Africa Connecting Europe), il peso del colosso cinese Hengtong e il ruolo della francese Orange
5G, ecco potenzialità e rischi del Golden power. Parola di Tim, Vodafone, Wind Tre e non solo
Che cosa ha detto su Huawei, 5G e golden power Pietro Guindani, presidente di Asstel, l’associazione confindustriale che rappresenta anche Tim, Open Fiber, Vodafone, Wind-Tre
Ecco che cosa farà Vivendi di Bolloré in Tim, Mediaset, Mediobanca e Gedi (Repubblica)
La guerra in Mediaset. Il dossier Tim. E il capitolo Mediobanca-Generali. Tutte le partite di Vivendi di Bollorè in Italia analizzate da Fiorina Capozzi, autrice del libro “Vincent Bolloré – Il nuovo re dei media europei”.
Satelliti, la costellazione Iridium punta a sorpassare quelle di Musk e Bezos in orbita bassa
Con il contratto milionario firmato con il Pentagono e una costellazione di satelliti già in orbita da febbraio, la società Iridium compie un balzo in avanti rispetto a Starlink di SpaceX e Kuiper di Amazon
Perché il Tar ha confermato la multa Antitrust a Wind
Che cosa ha deciso il Tar del Lazio sulla multa dell’Antitrust a Wind per pratica commerciale scorretta