Mediobanca pazza per Diem di Facebook. Gulp
Chi c’era e che cosa si è detto al seminario di Mediobanca “Carpe diem: the next big thing in digital currency” in cui non sono state risparmiate lodi al progetto Diem di valuta digitale lanciato da Facebook
Dalla Cina agli Usa, tutti i guai dell’app cinese Didi
Le azioni della compagnia cinese sono crollate alla Borsa di New York dopo la repressione di Pechino e l’azione legale intentata dagli azionisti statunitensi di Didi
G20, arriva la Global Minimum Tax (e quel precedente della nostra Antitrust)
L’articolo di Emanuela Rossi
Vi spiego le vere ragioni della rottura fra Emirati Arabi e Italia
Il commento di Pietro Batacchi, direttore della rivista Rid, su Emirati Arabi Uniti e Italia
Cosa significa la fine dei lockdown per Twitch, Roblox e Tinder. Report Economist
Le aziende che offrono servizi digitali temono che l’allentamento delle restrizioni anti-coronavirus faranno crollare i ricavi. L’approfondimento dell’Economist.
Ecco i nodi del capitalismo delle piattaforme. La relazione del Garante della privacy
Che cosa ha detto il presidente Pasquale Stanzione nel corso della relazione annuale 2020 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Come funzionerà il Bulletin di Facebook
Facebook svela ‘Bulletin’, un servizio di newsletter in abbonamento. Tutti i dettagli
Chi approva e chi boccia la proposta di Biden sulla tassa minima globale
Un gruppo di 130 paesi – anche Cina e India – hanno approvato la proposta di una tassa minima globale del 15% alle multinazionali. Ma la strada è ancora lunga. L’Irlanda e gli altri paradisi fiscali resistono
Google, cosa (non) va in Europa sui regolamenti Dsa e Dma
Che cosa ha detto il presidente Emea di Google, Matt Brittin, su Digital Services Act (Dsa) e Digital Markets Act (Dma) in via di approvazione dalla Ue
Negli Stati Uniti anche i Repubblicani vogliono tassare Facebook, Google e Amazon
Diversi esponenti di primo piano del Partito repubblicano vogliono che le grandi aziende tecnologiche contribuiscano al finanziamento delle infrastrutture di Internet da cui traggono profitto