Perché la Commissione Ue è sotto processo per violazione delle (sue) norme sulla protezione dei dati?
Un cittadino tedesco ha citato in giudizio la Commissione Ue. L’accusa è di aver violato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) attraverso uno dei suoi siti che utilizza Amazon Web Services. Tutti i dettagli
Dopo Meta e Google, anche Apple frena le assunzioni
Apple ridurrà le assunzioni e i costi. I cambiamenti, che riguarderanno solo alcune divisioni, giungono in previsione di una possibile recessione economica il prossimo anno, secondo Bloomberg. Ecco tutti i dettagli
Perché Meta (Facebook) incassa una vittoria (parziale) nel Regno Unito su Giphy
Il tribunale del Regno Unito ha ordinato al regolatore antitrust di rivedere la decisione che forza Meta a vendere Giphy. La Competition and Markets Authority (CMA) deve riesaminare l’acquisto di Giphy
Perché la Russia ha multato (ancora) Google
La Russia ha imposto a Google una multa di 21,8 miliardi di rubli (circa 390 milioni di dollari) per ripetuta violazione dei contenuti. Da mesi Google è sotto pressione nel paese per non aver eliminato i contenuti che Mosca considera illegali e per aver limitato l’accesso ad alcuni media russi su YouTube
Perché l’app italiana Weople ha denunciato Google all’Antitrust
L’Antitrust italiano ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google sulla portabilità dei dati dopo la denuncia di Weople, app creata dalla start up italiana Hoda. Tutti i dettagli
Non solo Uber, Meta e Twitter. Anche Google frena nuove assunzioni
Alphabet (holding di Google) rallenterà le assunzioni nella seconda metà del 2022 citando prospettive “incerte” con l’aumento della minaccia di recessione
Perché il Garante della Privacy strapazza TikTok sulle pubblicità
Il Garante italiano per la Privacy avverte TikTok della presunta violazione delle norme Ue sulla privacy. Stop a pubblicità “personalizzata”. Base giuridica inadeguata e rischi che arrivi anche ai minori
Le furbizie putiniane di Gazprombank
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché Booking.com pubblicizza hotel brutti?
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Stretta su Apple, Google e Amazon. Il Parlamento Ue approva Dsa e Dma
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la legge sui mercati digitali (DMA)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- …
- Pagina 319
- Successivo









