Perché Musk vuole far pagare la spunta blu su Twitter
Musk delinea il piano di abbonamento premium (comprensivo di spunta blu) di Twitter per 8 dollari al mese. Si tratta della prima mossa verso la revisione della piattaforma di social media di proprietà del miliardario americano
Decreto anti rave party: le tesi del governo, le critiche di alcuni giuristi
Cosa va e cosa non va nel decreto anti rave party. I fini del governo e i dubbi di avvocati e costituzionalisti
TikTok nel mondo dei videogame?
Secondo il Financial Times, presto TikTok includerà un pulsante nell’app per accedere ad un nuovo menu dedicato ai videogiochi
Basilicata in Podcast, Gas gratis: al via l’autocertificazione. Ecco come funziona – VIDEO E GUIDA
A partire dalle ore 16 di venerdì 28 ottobre è possibile accedere al sito di Apibas e compilare il form…
Big tech, perché frena la crescita di Alphabet (Google), Microsoft e Meta
Trimestrali di Microsoft, Alphabet e Meta: è frenata tech. Il report curato da Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
Ecco come Apple ha fatto infuriare Meta (Facebook) e Spotify
Spotify e Meta hanno sollevato polemiche contro Apple a causa di presunte pratiche anticoncorrenziali intese a rafforzare l’attività di Apple a spese delle proprie
Quanti soldi e aiuti avrà Piombino per il rigassificatore
La Regione Toscana ha autorizzato l’installazione del rigassificatore di Snam a Piombino. Tutti i (possibili) contrasti tra sindaco (FdI) e governo, le agevolazioni in bolletta per gli abitanti, le proteste della Puglia (non filo Emiliano) e la proposta del think tank Ecco a Meloni
Ecco come l’Antitrust turca pizzica Meta sui dati
L’autorità turca per la concorrenza ha multato Meta Platforms (la società madre di Facebook) di 346,72 milioni di lire (18,63 milioni di dollari) accusandola di non aver rispettato norme sulla concorrenza in vigore nel Paese
Il governo Meloni ha dimenticato il digitale?
C’è da augurarsi che la nomina dei sottosegretari e la suddivisione delle deleghe possa offrire un’interpretazione più unitaria del ruolo…
La guerra legale di Amazon contro i broker di recensioni fasulle
Il colosso dell’e-commerce statunitense Amazon ha presentato in Italia la sua prima denuncia penale, a livello europeo, contro le recensioni false in cambio di denaro o prodotti gratuiti. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 319
- Successivo









