Ecco come vedono il mondo gli astronauti dalla Iss
Guardare il mondo con gli occhi di un astronauta che si trovi sulla Iss. E’ possibile grazie al progetto HDEV dell’Agenzia Spaziale Europea, che sta regalando immagini emozionanti. Per un istante tutti possiamo sentirci come Samantha Cristoforetti
Microsoft entra nel wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili
I wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili, stanno diventando sempre più di tendenza. A dirlo è uno studio l’istituto di ricerca IHS il mercato degli abiti hi-tech nel 2014 ha raggiunto i 6 miliardi di dollari e si prevede che nel 2018 arrivi a 30 miliardi di dollari.
In Borsa il listino Aim fatica a crescere. Il digitale tra i settori più promettenti. Infografica
Tra i settori più promettenti dell’Aim, il listino dedicato alle pmi di Borsa Italiana, c’è il digitale, ma questo segmento soffre per i pochi scambi. Allo studio l’ipotesi di un Fondo dei fondi.
Facebook. Allarme privacy, aumentano le richieste dei Governi sugli utenti
Le richieste di informazioni sugli utenti inoltrate a Facebook dai governi mondiali sono aumentate del 24% nei primi sei mesi del 2014 rispetto al secondo semestre 2013, sfiorando quota 35mila
Google presenta Inbox. Ecco il dopo-Gmail
Dopo Gmail il futuro sarà Inbox. Lo ha deciso Google che questa settimana ha presentato la nuova interfaccia di gestione delle email che affiancherà, senza sostituirlo, il tradizionale servizio di posta elettronica.
Selfie. Una ricerca per rispondere alla domanda più importante: perché lo facciamo?
I selfie impazzano. Una moda nata tra vip e starlette che travalica ormai ogni confine, arrivando al giornalismo ed alla politica. Non esiste festa, evento, cena tra amici che non preveda il momento selfie. Finalmente i ricercatori cercano di rispondere alla madre di tutte le domande relative ai selfie: perché?
La censura cinese sta per abbattersi sulle App per cellulare. Ma esistono delle soluzioni
I censori cinesi che controllano internet stanno considerando la possibilita’ di regolare il mercato delle app per i telefoni cellulari. Secondo la stampa cinese ne hanno discusso funzionari dello State Internet Information Office ed esponenti del Consiglio di Stato, vale a dire il governo.
Raddoppia lo shopping via smartphone e cresce l’e-commerce in Italia
Lo shopping da smartphone tablet è raddoppiato nel 2014, superando 1,2 miliardi di euro di fatturato. Ma è tutto il settore dell’e-commerce che cresce in Italia a cifra doppia, a confermarlo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano
Twitter e Bpce insieme per i pagamenti online
Twitter si apre ai pagamenti online. L’idea arriva da una banca francese, la Bpce, che ha proposto al social network di sviluppare una funzione per il trasferimento di denaro attraverso i tweet.
Capitale europea della cultura 2019, manca poco al verdetto finale
Mancano poche ore al verdetto finale e poi sapremo quale tra Lecce, Matera, Ravenna, Perugia, Siena, Cagliari sarà la città capitale europea della cultura 2019. Tutti incrociano le dita, ecco le iniziative social in ogni città candidata