Come e perché Google, Microsoft, Comcast e Verizon coccolano Biden
Tra i finanziatori della cerimonia di insediamento di Joe Biden ci sono alcuni dei colossi Big Tech (che in passato hanno foraggiato anche l’insediamento di Trump). Nomi, numeri, raffronti e curiosità
Verità e bugie su Telegram (secondo Telegram)
Ecco i 3 falsi miti su Telegram secondo Telegram. L’articolo di Claudio Sciarma
Perché Wall Street sgonfia un po’ Twitter e Facebook
Che cosa è successo a Wall Street (non solo a Twitter e Facebook) nel commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
2021, fuga da Wapp verso Telegram e Signal? Cosa sono e che fanno
Che cosa succederà a Whatsapp e perché Telegram e Signal avanzano. L’approfondimento di Carlo Terzano
Un paio di consigli liberisti dopo i bavagli anti Trump di Twitter e Facebook
Una delle proposte più semplici e forse risolutive (chi scrive la rilancia da anni) viene dagli economisti Luigi Zingales e…
Vi spiego perché Twitter e Facebook rottamano Trump
Fino a ieri, Twitter e Facebook hanno tollerato ogni sparata di Trump, temendo che i sovranisti gli si rivoltassero contro. Oggi, siccome rischiano di essere accusati di aver facilitato l’assalto al tempio della democrazia, fanno i censori per evitare interventi punitivi degli Stati (come spezzatini aziendali ecc…). Il post di Peter Kruger
Google, Facebook e Twitter sono geniali e infernali. Il post di Meotti
I Gafa hanno creato un meccanismo geniale e infernale: censura in nome della libertà, esclusione in nome dell’inclusione, discriminazione in nome della lotta alla discriminazione, odio in nome della lotta all’odio, intolleranza in nome della tolleranza. I tweet di Giulio Meotti, giornalista e saggista
Perché critico Zuckerberg che elimina Trump da Facebook. Il commento di Stefano Feltri
“Mentre Zuckerberg cerca facili applausi contro Trump, cambia in modo unilaterale le regole della privacy di WhatsApp, mettendo i dati del servizio di messaggistica a disposizione di Facebook. Esattamente quello che aveva promesso di non fare. Zuckerberg è un pericolo per la democrazia. Ecco perché”. L’editoriale di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
Che cosa succede a Parler e perché Google, Amazon e Apple lo bannano
Primo Google, poi Apple e infine Amazon hanno bannato Parler, l’app rivale di Twitter. Fatti e polemiche sul peso delle big tech
Che cosa non dice SanPa di Netflix su Muccioli e San Patrignano
Muccioli è morto ormai 25 anni fa e San Patrignano ha continuato a vivere, ad ospitare ragazzi con problemi di droga, ad avviarli al lavoro. Ma di tutto questo nel documentario non c’è traccia. Il commento di Fabrizio Paladini per Professione Reporter