Perché l’editore del Daily Mail ha fatto causa a Google
Il caso, portato all’attenzione dell’antitrust, si basa sull’assunto che Alphabet utilizzi le classifiche di ricerca in modo penalizzante per gli editori. L’articolo del Wall Street Journal
La guerra di YouTube contro la disinformazione su Covid e vaccini
Ecco come la piattaforma video di Google sta contrastando le fake news su pandemia, vaccini e non solo
Draghi cambi musica sul coprifuoco
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Cosa pensano gli italiani dell’Economia circolare. Report Spin Factor
Un’analisi di Spin Factor evidenzia il sentiment degli italiani sui social nei confronti dell’economia circolare. Ecco numeri e confronti
Accusa di insider trading per Google sugli annunci pubblicitari
Google ha gestito per anni un programma segreto che presumibilmente le dava un vantaggio sleale sugli annunci pubblicitari rispetto agli inserzionisti rivali. È quello che emerso da documenti depositati presso il tribunale del Texas nella causa antitrust multistato intentata a dicembre
Sarà Leonardo il perno del Polo nazionale pubblico del Cloud?
Che cosa ha detto e non ha detto su 5G e Cloud Pa il ministro per l’Innovazione tecnologica, Vittorio Colao, alla Camera. Le indiscrezioni del quotidiano La Verità su Leonardo e l’analisi di Repubblica su Huawei.
Arcelor Mittal con Lucia Morselli fonde pure la libertà di pensiero?
Incredibile ma vero: Arcelor Mittal licenzia un dipendente dell’ex Ilva per un post su Facebook in cui consigliava di vedere la fiction “Svegliati amore mio”. Il ministro del Lavoro, Orlando, chiede lumi al capo azienda Lucia Morselli
Cosa farà Microsoft nella sanità con l’intelligenza artificiale di Nuance
Microsoft ha acquisito Nuance, pioniere del riconoscimento vocale, per circa 20 miliardi di dollari. Così il colosso tecnologico cerca di rafforzare la sua strategia cloud per l’assistenza sanitaria
Non solo Leonardo, cosa farà l’Italia in Libia su difesa e trasporti
Dall’Aeneas che realizzerà l’aeroporto di Tripoli all’Enav che contribuirà al rilancio dell’aviazione civile del paese nordafricano, fino all’interesse della Libia per gli elicotteri di Leonardo
Dati in vendita sul dark web, anche Twitter dopo Facebook e LinkedIn?
Dopo Facebook e LinkedIn, la società di sicurezza informatica Swascan ha scoperto un altro annuncio su web e dark web di dati di profili Twitter (di cui la veridicità non è accertata) in vendita. Tutti i dettagli